News

Per il ciclo INCONTRI al Cinema Massimo, lo storico Fabio Levi presenta il suo volume L’accessibilità alla cultura per i disabili visivi. Storia e orientamenti, pubblicato da Zamorani

Cinema Massimo – 22 settembre 2015 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta, il 22 Settembre al Cinema Massimo, il volume L'accessibilità alla cultura per i disabili visivi. Storia e orientamenti a cura di Fabio Levi e pubblicato dall'editore Zamorani. Il libro si propone di aiutare il...

Continua

Anche il Museo Nazionale del Cinema aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio.

Museo Nazionale del Cinema – 19 e 20 settembre 2015

Anche il Museo Nazionale del Cinema aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio offrendo sabato 19 l’ingresso ridotto al museo al costo di 1 euro con orario 9.00-23.00 (ultimo ingresso un’ora prima della chiusura).

 ...

Continua

A 150 anni dalla prima scalata al Cervino CROSSROADS celebra questo anniversario con tre film restaurati degli anni Dieci, musicati dal vivo dal duo britannico Plaid con i percussionisti italiani Blow Up Percussion.

Cinema Massimo – 18 settembre 2015 – Sala Uno

In occasione del 150° anniversario della prima scalata al Cervino, il Museo Nazionale del Cinema proietterà al Cinema Massimo, il 18 Settembre alle ore 22.00, tre straordinari film degli anni Dieci che documentano ascensioni al Cervino, al Dente...

Continua

Per MITO, Nosferatu il vampiro di Friedrich Wilhelm Murnau con accompagnamento musicale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Timothy Brock.

Auditorium Rai “Arturo Toscanini” – 16 settembre 2015

Uscito nel 1922, Nosferatu il vampiro (Nosferatu, eine Symphonie des Grauens) è un film muto, considerato il capolavoro del regista tedesco Friedrich Wilhelm Murnau. Mercoledì 16 settembre alle ore 21 sarà proiettato all’...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI proiezione di L’amante (Les choses de la vie) di Claude Sautet

Cinema Massimo – dal 15 e 16 settembre 2015 – Sala Tre

Terzo appuntamento di settembre per MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato, con la versione restaurata di L’amante (Les choses de la vie) di Claude Sautet che sarà proiettato il 15 e il 16 settembre....

Continua

Amarcord di Federico Fellini, presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, apre la nuova stagione del CINEMA RITROVATO AL CINEMA.

Cinema Massimo – 14/15/21/22/28/29 settembre 2015 - Sala Due

Il primo appuntamento della nuova stagione del CINEMA RITROVATO AL CINEMA – progetto della Fondazione Cineteca di Bologna che riporta sul grande schermo i classici della storia del cinema – propone, dopo il successo ottenuto durante l’anteprima alla 72esima Mostra Internazionale...

Continua

Primo appuntamento di LUST FOR LIFE: KIRK & VINCENTE, dedicato ai film di Vincente Minnelli con protagonista Kirk Douglas

Bibliomediateca – 14 settembre 2015 – Sala Eventi

Dopo la pausa estiva sono riprese le proiezioni del lunedì pomeriggio in Bibliomediateca. Si riparte con una rassegna dedicata ai film di Vincente Minnelli con protagonista Kirk Douglas dal titolo LUST FOR LIFE: KIRK & VINCENTE.

 ...

Continua

Arriva dal Festival di Locarno la retrospettiva integrale dedicata a Sam Peckinpah, tra gli innovatori del western statunitense.

Cinema Massimo – dal 13 al 30 settembre 2015 – Sala Tre

La retrospettiva di settembre, ospitata dal Cinema Massimo, è dedicata al regista e sceneggiatore statunitense Sam Peckinpah, considerato uno dei più grandi innovatori nel western d’oltreoceano. Scomparso nel 1984, ha lasciato capolavori come Il...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI proiezione di Riflessi in uno specchio scuro (The Offence) di Sidney Lumet

Cinema Massimo – 8 e 9 settembre 2015 – Sala Tre

MARTEDÍ 8 E MERCOLEDÍ 9 SETTEMBRE – CINEMA MASSIMO - SALA TRE

 

Per MAGNIFICHE VISIONI proiezione di Riflessi in uno specchio scuro (The Offence) di Sidney Lumet.

 

Secondo...

Continua

Per 35MM, sarà proiettato il secondo lungometraggio di Michael Haneke, Benny’s Video, nella copia conservata dalla cineteca del Museo Nazionale del Cinema.

Cinema Massimo – dal 6 al 27 settembre 2015 – Sala Tre

Michael Haneke si è conquistato, in questi ultimi 25 anni, un posto di eccellenza tra i grandi del cinema europeo. In attesa che torni al lavoro (il suo ultimo film, Amour, trionfò a Cannes nel 2012), riproponiamo in 35MM il suo secondo lungometraggio,...

Continua