News

A dicembre tre appuntamenti per omaggiare Mario Soldati

Bibliomediateca – Lunedì 2, 9, 16 dicembre 2019, ore 15.30 - Sala Incontri

La Bibliomediateca Mario Gromo propone in occasione del ventennale della scomparsa di Mario Soldati (1906-1999) – poliedrica figura di scrittore, regista e autore televisivo - la rassegna Omaggio a Mario Soldati con tre proiezioni dedicate al grande autore torinese.

Continua

Speciali workshop e laboratori al Museo Nazionale del Cinema

Mole Antonelliana - 14 e 15 dicembre 2019

Sabato 14 dicembre
Ore 10.30 e ore 15.30  - MASCHERE DA TOCCARE!
WORKSHOP a cura del Museo Internazionale della Maschera
Amleto e Donato Sartori
Scoprire la fisiognomica applicata alle maschere. Dopo un breve...

Continua

Ultimo appuntamento del 2019 con Cinema con Bebè e "Zog" e il "Topo Brigante"

Cinema Massimo - MNC - 15 dicembre 2019, ore 10.30 - Sala Cabiria e Rondolino

Cinema con bebè, l’appuntamento baby friendly a cura del Museo Nazionale del CinemaGiovani Genitori, propone ogni mese una proiezione dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli che si svolge a volume ridotto e luci soffuse. A disposizione del...

Continua

Seeyousound presenta "Gainsbourg"

Cinema Massimo - MNC - 14 dicembre 2019, ore 21.00 - Sala Soldati

Nel 1969 viene pubblicata la più iconica delle canzoni legate alla rivoluzione sessuale: Je t'aime... moi non plus di Serge Gainsbourg e Jane Birkin. Il 45 giri ha un enorme successo ma viene censurato e criticato dalle istituzioni, tanto che in Italia e nel Regno Unito si arriva...

Continua

Giornata di studi in Bibliomediateca “La parola ai disegni. La Società Pittaluga e i film d’animazione sonori”

Bibliomediateca - 13 dicembre 2019, dalle 9.30 alle 13.00

Il Museo Nazionale del Cinema organizza presso la Bibliomediateca Mario Gromo venerdì 13 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 13.00, una giornata di studi insieme all’Università degli Studi di Torino...

Continua

Mostra multisensoriale

Mole Antonelliana - 13 dicembre 2019, ore 18.00

Il Museo Nazionale del Cinema in occasione della Giornata Nazionale del Cieco propone venerdì 13 dicembre alle ore 18.00 la visita guidata Il Museo multisensoriale: un percorso tattile-uditivo...

Continua

Serata “Progettare il suono del film muto” e a seguire la proiezione di Cenere sonorizzato dal duo di musica elettronica Gugliemo S. Diana e Luca Martone

Bibliomediateca - 13 dicembre 2019, ore 21.00

L’appuntamento annuale a carattere musicale della Bibliomediateca quest’anno propone il 13 dicembre alle ore 21.00 gli esiti del laboratorio universitario Progettare il suono del film muto, promosso dai corsi di laurea Dams...

Continua

Cinema e Psicoanalisi propone "L'amore non va in vacanza" di Nancy Meyers

Cinema Massimo - MNC - 11 dicembre 2019, ore 21.00 - Sala Soldati

Il sentimento di identità si consolida e a volte si trasforma articolandosi nel tempo e nelle vicissitudini della vita. Cosa c'è, cosa cambia e cosa rimane inalterato in ognuno di noi? In quali forme e direzioni? La rassegna proposta dal Centro Torinese di Psicoanalisi in...

Continua

La cinepresa interroga la Storia. Viaggio nel cinema polacco

Cinema Massimo - MNC -  10 dicembre 2019 - Sala Soldati

La rassegna dedicata al cinema polacco è organizzata da Istituto Polacco di Roma in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema, Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne, Consolato Onorario di Polonia a Torino e Associazione dei...

Continua

Millenovecento69. Il cinema italiano dopo la contestazione con otto titoli scelti fra grandi autori quali Pasolini, Fellini e Visconti

Cinema Massimo MNC - Dal 3 al 10 dicembre 2019 - Sala Soldati

Il Museo Nazionale del Cinema propone la rassegna Millenovecento69. Il cinema italiano dopo la contestazione con la proiezione di otto film, scelti fra i 220 prodotti in quell’anno, per rappresentare le linee di tendenza, i percorsi dell’immaginario cinematografico degli autori...

Continua