News
Per MAGNIFICHE VISIONI sarà proiettato La città delle donne di Federico Fellini.
Terzo appuntamento con Magnifiche visioni. Festival Permanente del Film Restaurato per il mese di settembre. Martedì 16, alle ore 20.30 sarà proposto al pubblico il restauro di La città delle donne di Federico Fellini (Italia/...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta TITANUS 100. Cronaca familiare del cinema italiano, una retrospettiva organizzata dal Festival di Locarno.
Il Museo del Cinema rende omaggio alla Titanus grazie a Titanus 100. Cronaca familiare del cinema italiano organizzata dal Festival di Locarno (a cura di Roberto Turigliatto e Sergio M. Germani). La retrospettiva sarà inaugurata lunedì 15...
ContinuaLa rassegna del lunedì pomeriggio, per il ciclo AMEDEO BUFFA… IN ARTE AMEDEO NAZZARI, propone Catene di Raffaello Matarazzo.
La Bibliomediateca “Mario Gromo”, per la rassegna del lunedì pomeriggio, ospita il ciclo Amedeo Buffa… In arte Amedeo Nazzari, che si chiude lunedì 15 settembre alle ore 15.30 con la proiezione di Catene di Raffaello...
ContinuaRiprende BLACK FRIDAY con la proiezione di Zombi 2 di Lucio Fulci.
Ritornano gli appuntamenti di Black Friday, dedicati ai capolavori del cinema horror: si incomincia venerdì 12 settembre alle ore 22,15, con la proiezione di Zombi 2 di Lucio Fulci (Italia 1979). Primo horror del regista,...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI sarà proiettato L’asso nella manica (Ace in the Hole) di Billy Wilder.
Il secondo appuntamento di settembre con Magnifiche visioni. Festival Permanente del Film Restaurato, propone il restauro di L’asso nella manica (Ace in the Hole) del regista austriaco naturalizzato statunitense Billy Wilder, pellicola del 1951...
ContinuaCon SCOPRI IL CINEMA. VIVI IL MUSEO, il Museo Nazionale del Cinema presenta, in contemporanea con la Biblioteca “Mario Gromo”, le attività didattiche per l’a.s. 2014/2015.
In contemporanea presso la Mole Antonelliana e la Bibliomediateca “Mario Gromo”, sarà presentato, mercoledì 17 settembre alle ore 16.00, il programma delle attività didattiche dei Servizi Educativi del Museo Nazionale del Cinema per l’anno scolastico 2014/2015...
ContinuaSecondo appuntamento con la rassegna AMEDEO BUFFA… IN ARTE AMEDEO NAZZARI con la proiezione di Il bandito di Alberto Lattuada.
Continua l’omaggio Amedeo Buffa… In arte Amedeo Nazzari. con la proiezione di Il bandito di Alberto Lattuada, in programma lunedì 8 settembre alle ore 15.30. Il ciclo individua negli anni Quaranta lo snodo...
ContinuaAl Cinema Massimo inizia la stagione dedicata alla I Guerra Mondiale con AL FRONTE. La Grande Guerra nei film antimilitaristi.
La stagione del Cinema Massimo che prende il via a settembre avrà come protagonista la Grande Guerra, con proiezioni che proseguiranno a ottobre e fino all’inizio del 2015. L’arrivo dell’autunno sarà accompagnato da Al fronte. La Grande Guerra nei film antimilitaristi, rassegna che...
ContinuaIl primo dei due appuntamenti di settembre con CULT! è il misterioso e notturno Stray Dogs di Tsai Ming-liang.
Cult! riprende la sua programmazione con un doppio appuntamento, il 6 e il 26 settembre, nella Sala Tre del Cinema Massimo. A inaugurare la nuova stagione, sabato 6 settembre alle ore 18.30, sarà Stray Dogs del regista...
ContinuaPresentazione del libro Wes Anderson. Genitori, figli e altri animali di Ilaria Feole e a seguire proiezione di Grand Budapest Hotel.
In occasioen della rassegna THE ORIGINAL HIPSTER. IL CINEMA DI WES ANDERSON, al Cinema Massimo dal 29 agosto al 5 settembre, mercoledì 3 settembre 2014, alle ore 21.00 presso la Sala Tre, Ilaria Feole presenta al pubblico il suo libro Wes...
Continua