Il Museo Nazionale del Cinema al Festival “Il Cinema Ritrovato”

Bologna, sabato 24 giugno > domenica 2 luglio 2016 

Il Museo Nazionale del Cinema è presente alla 31a edizione del festival IL CINEMA RITROVATO (Bologna, 24 giugno - 2 luglio 2017), in diverse sezioni del programma, con sette film restaurati dalla Cineteca.
Due documentari degli anni Dieci,  restaurati nel corso del 2017, saranno presentati nella sezione “Ritrovati e restaurati”: si tratta dei Milano dalle guglie del Duomo e Riprese in Egitto; della stessa sezione fa parte anche il film Break Up/ L’uomo dei cinque palloni di Marco Ferreri,  restaurato nel 2016 insieme alla Cineteca di Bologna e premiato alla 73ª Mostra del Cinema di Venezia per la sezione Venezia Classici.
Per “Cent’anni fa: 1917” verrà proiettato il mediometraggio  La guerra e il sogno di Momi di Segundo de Chomon.  E, infine, nella sezione dedicata a “Augusto Genina: un regista italiano in Europa” i film Addio giovinezza,  L’onestà del peccato e Lo scaldino:  tre pellicole dirette da Genina e restaurate dal  Museo in collaborazione con cineteche italiane e straniere.

 

Calendario delle proiezioni:

24 giugno 2017

ore 14.30, Sala Mastroianni
Milano dalle guglie del Duomo
 

25 giugno 2017 

ore 12.15, Sala Mastroianni
La guerra e il sogno di Momi di Segundo de Chomon

ore 22.15, Piazzetta Pasolini

Addio giovinezza di Augusto Genina
 

29 giugno 2017

ore 18.15, Sala Scorsese

L’onestà del peccato di Augusto Genina

ore 21,45, Piazza Maggiore
Break Up/ L’uomo dei cinque palloni di Marco Ferreri

1 luglio 2017

ore 9.00, Sala Mastroianni
Riprese in Egitto

ore 16.30, Sala Scorsese

Lo scaldino di Augusto Genina