ATTRAVERSARE LO SCHERMO, due giorni di film e incontri tra cinema e psicoanalisi.
Il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con APRAGI - Associazione per la ricerca e la formazione in psicoterapia individuale, di gruppo e analisi istituzionale, presenta venerdì 11 e sabato 12 aprile 2014, al Cinema Massimo, la rassegna Attraversare lo schermo. Psicoanalisi e cinema di fronte al futuro, una due giorni di film, tavole rotonde, gruppi e incontri tra discipline differenti sul tema del futuro.
Il programma prevede la proiezione, venerdì 11 aprile alle ore 20.30, del film Minority Report di Steven Spielberg alla presenza di Giulia Carluccio, Aldo Fasolo, Sergio Fava e Luigi Spadarotto.
Saranno due le proiezioni di sabato 12 aprile: la prima alle ore 16.00 proporrà il film Un bacio appassionato di Ken Loach alla presenza di Norma De Piccoli, Giuliana Gallicchio e Cristiana Grazioli mentre alle ore 20.30 sarà la volta di Ruggine di Daniele Gaglianone alla presenza di Giaime Alonge, Emanuela Calandri, Alessandra Simonetto e Marta Gianaria. Tutti i film saranno oggetto di discussione tra gli ospiti e il pubblico presente in sala. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro.
L’occasione è offerta dal simposio APRAGI “Attraversare lo schermo”, in programma a Torino dall’11 al 13 aprile.