Nuovo appuntamento di HISTOIRE(S) DU CINÉMA con la proiezione dei film Notte e nebbia di Alain Resnais e La passeggera di Andrzej Munk.
Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 2 aprile 2014, alle ore 18.00, la proiezione dei film Notte e nebbia di Alain Resnais, introdotto da Giaime Alonge, e La passeggera di Andrzej Munk. Ingresso euro 4 (euro 3 per studenti universitari).
HISTOIRE(S) DU CINÉMA è una rassegna – che si articola nei mesi di marzo, aprile e maggio – dedicata ai classici più significativi della storia del cinema dagli anni Trenta ai Sessanta, introdotti e commentati dai docenti in materia dell’Università di Torino. La rassegna è organizzata da Museo Nazionale del Cinema e Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino.
Alain Resnais
Notte e nebbia (Nuit et brouillard)
(Francia 1955, 32’, video, b/n, v.o. sott.it.)
Documentario sull’Olocausto realizzato in occasione del 10° anniversario della Shoah. Il titolo fa riferimento al programma di annientamento degli ebrei da parte dei nazisti.
Andrzej Munk
La passeggera (Pasazerka)
(Polonia 1963, 62’, video, b/n, v.o. sott.it.)
Il rapporto tra un’ufficiale delle SS e una prigioniera di Auschwitz. Capolavoro incompiuto di Munk, che morì in un incidente d’auto durante le riprese. Copia proveniente dal CNC.