Serata tra CINEMA E TEATRO dedicata ai maestri della sperimentazione teatrale Carmelo Bene e Carlo Quartucci.

Cinema Massimo – 28 marzo 2014, ore 20.30 – Sala Tre

Serata tra CINEMA E TEATRO dedicata a Carmelo Bene e Carlo Quartucci venerdì 28 marzo 2014, alle ore 20.30 presso la Sala Tre del Cinema Massimo. Per l’occasione saranno proiettati due film dei maestri della sperimentazione teatrale italiana: Robinson Crusoe, mercante di York di Carlo Quartucci e Don Giovanni di Carmelo Bene. Introduzione di Carlo Quartucci e Salvatore Vendittelli, storico scenografo e collaboratore di Quartucci e Bene. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro.

 

L’evento, che vuole mettere in luce anche la particolare produzione cinematografica-televisiva dei grandi maestri, è organizzato da “Pratici e vaporosi” in collaborazione con DAMS, Museo Nazionale del Cinema, Centro Studi TST, Teatro della Caduta e fa parte dell’iniziativa dedicata ai 55 anni dagli esordi di Carmelo Bene e Carlo Quartucci.

 

Carlo Quartucci, conosciuto soprattutto per il lavoro di regista teatrale, ha realizzato diverse regie di film per la televisione. Tra le sue opere è stato scelto Robinson Crusoe, mercante di York (1980, Beta Sp, 72’, conservato da RAI Teche) un film particolarmente significativo dello stile miscellaneo del regista messinese. Una fusione completa tra teatro, cinema e arte figurativa, riassumibile nell’affermazione di Quartucci a proposito dei suoi film: “ho messo una cinepresa nel cervello del teatro”.

 

Don Giovanni (1971, 35mm, 80’, conservato da Cineteca Nazionale, in proiezione alle 22.30) di Carmelo Bene è uno dei lavori più eccentrici della non vastissima ma formidabile produzione cinematografica dell’attore-artefex pugliese. “Una vera follia, l’opera di un poeta pazzo”, come ha scritto lo stesso Bene riferendosi al film.