Per MAGNIFICHE VISIONI proiezione del film Ma l’amor mio non muore! di Mario Caserini.

Cinema Massimo – 11 marzo 2014, ore 20.30/22.15 – Sala Tre

Nuovo appuntamento di “MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato”, martedì 11 marzo 2014, alle ore 20.30/22.15 nella Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del film Ma l’amor mio non muore! di Mario Caserini, recentemente restaurato ad opera del Museo Nazionale del Cinema con Cineteca Italiana e Cineteca di Bologna. La proiezione delle ore 20.30 sarà introdotta al pubblico da Claudia Gianetto. Il film sarà proiettato anche mercoledì 12 alle ore 16.00 e introdotto al pubblico da Silvio Alovisio. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro.

 

Questo intenso melodramma consacrò Lyda Borelli, già celeberrima attrice di teatro, diva cinematografica. All'epoca fu un successo trionfale, grazie soprattutto alla sua protagonista, che lo armò di un gusto eccitato e tempestoso. (Cit. Giovanna Grassi).

 

Il film fa parte degli appuntamenti della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato che propone, anche per quest’anno, a seguito del grande successo di pubblico e di critica delle scorse edizioni, quattro appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano e introdotti – quando se ne presenterà l’occasione – da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.

 

Mario Caserini

Ma l’amor mio non muore!

(Italia 1913, 78’, b/n, DCP)

Nel Granducato di Wallenstein di inizio Novecento vive una ragazza di nome Elsa Holbein, figlia del capo di Stato Maggiore che presto si uccide in quanto accusato di tradimento. Elsa, sconvolta, si rifugia in Riviera, dove calca le scene come cantante e pianista con lo pseudonimo di Diana Cadouleur. Il successo le ridà anche la serenità perduta. Copia sonorizzata con musiche composte ed eseguite da Francesca Badalini.