Per MAGNIFICHE VISIONI proiezione del film Quell'oscuro oggetto del desiderio di Luis Buñuel.
Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 25 febbraio 2014, alle ore 20.30/22.30 nella Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del restauro del film Quell'oscuro oggetto del desiderio di Luis Buñuel. Il film sarà proiettato in replica anche mercoledì 26 alle ore 16.00. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro.
Ultimo film di Buñuel, Quell’oscuro oggetto del desiderio racconta su più piani come l’oggetto del desiderio non viene raggiunto, non viene mai posseduto dal ricco borghese che, sempre più frustrato, viene piuttosto umiliato oltre misura dai continui rifiuti di Conchita. Attori eccellenti e ottima regia.
Il film fa parte degli appuntamenti della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato che propone, anche per quest’anno, a seguito del grande successo di pubblico e di critica delle scorse edizioni, quattro appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano e introdotti – quando se ne presenterà l’occasione – da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.
Luis Buñuel
Quell'oscuro oggetto del desiderio (Cet obscur objet du désir)
(Spagna/Francia 1977, 104’, Hd, col., v.o. sott. it.)
Siviglia. Mathieu è in partenza sul treno per Parigi. Concha lo implora di non lasciarla, ma lui le rovescia un secchio d'acqua in testa. Poi agli stupefatti compagni di viaggio racconta la sua storia. Da quando ha incontrato Concha il desiderio lo divora, ma la ragazza lo sconcerta: ora sembra facile e ora inaccessibile. Geniale l'idea di far interpretare la stessa parte a due attrici diverse.