Per CROSSROADS la prima torinese del corto Riverbero di MYBOSSWAS e l’esecuzione dal vivo di alcuni brani tratti da Interferenze del duo PLUS.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta, venerdì 20 dicembre 2013 alle ore 21.00, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, la prima torinese del cortometraggio Riverbero di MYBOSSWAS. Presentato in prima mondiale al Festival del Film di Roma, la proiezione è inserita in un concerto di colonne sonore, in cui il Duo PLUS (Minus&Plus) eseguirà i temi raccolti nell'album Interferenze, scritti per i film Sette Opere di Misericordia di Gianluca e Massimiliano De Serio, Pietro e Ruggine di Daniele Gaglianone, Polvere di Niccolò Bruna e Andrea Prandstraller e per i reading de Il Corpo Umano di Paolo Giordano. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro.
La serata si inserisce nel quadro più ampio della settima edizione di My Generation Festival-Nickelclip.
Riverbero, girato all’interno dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica di Torino, è il primo dei ‘film di confine’, una serie di cortometraggi in cui MYBOSSWAS intende disegnare l’astrazione di esperienze di vita e di luoghi a cavallo tra l’instabilità della realtà e la necessaria volontà di domarla. Il film si basa sul dialogo tra l’elevazione estetica, quasi sacra, di una suite musicale inedita e irripetibile, scritta per canne d’organo soffiate, campane, pareti percosse e voci umane all’interno della camera, e la totale freddezza matematica del suo ‘sacerdote’.