Per IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA proiezione del restauro del film Il Gattopardo di Luchino Visconti.
Il Museo Nazionale del Cinema ospita lunedì 18 novembre 2013, alle ore 16.00 e alle ore 20.30, presso la Sala Due del Cinema Massimo, la proiezione del restauro del film Il Gattopardo di Luchino Visconti.
Il film fa parte del progetto Il Cinema Ritrovato al Cinema - Classici restaurati in prima visione, realizzato dalla Cineteca del Comune di Bologna, che - in collaborazione con Circuito Cinema - prevede la distribuzione, per la stagione 2013-2014 su tutto il territorio nazionale, di un classico restaurato al mese. Ingresso 7.00/5.00/4.00 euro.
Si tratta di film restaurati con tecnologia digitale, riportati quindi a uno splendore e a una nitidezza visiva mai raggiunti prima: in tutti i sensi, prime visioni. I film sono sempre in versione originale con sottotitoli. Dopo il grande successo di Delitto perfetto 3D, il ciclo prosegue con Il Gattopardo di Luchino Visconti e Les Enfants du Paradis di Marcel Carné.
Luchino Visconti
Il Gattopardo
(Italia/Francia 1963, 205’, DCP, col.)
Sullo sfondo dello sbarco dei Mille in Sicilia, la vicenda del Principe di Salina e della sua famiglia di fronte ad un cambiamento epocale. “Il Gattopardo è un grande inno sinfonico alla Sicilia, al suo popolo, ai suoi profumi e al suo paesaggio, alla sua bellezza e alla sua violenza. Il film di Visconti è una delle più grandi esperienze visive della storia del cinema”. (Martin Scorsese)