Tutti i nostri desideri di Philippe Lioret chiude il ciclo di appuntamento con il gruppo di MAGISTRATURA DEMOCRATICA. A seguire dibattito.
Il Museo Nazionale del Cinema ospita, lunedì 7 ottobre 2013, alle ore 20.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, il quarto e ultimo appuntamento con il gruppo di Magistratura Democratica, che questa volta approfondisce il tema della difficoltà del decidere in un dibattito che seguirà la proiezione del film Tutti i nostri desideri di Philippe Lioret.
Ne discuteranno Gustavo Zagrebelsky (presidente emerito della Corte Costituzionale) e Luigi Marini (presidente di Magistratura Democratica). Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro.
Philippe Lioret
Tutti i nostri desideri (Toutes nos envies)
(Francia 2011, 120’, 35mm, col.)
Claire, un giovane magistrato lionese, sta affrontando il calvario di una malattia incurabile e, contemporaneamente, il caso di Céline, una donna con una bambina piccola e molti debiti che la affliggono. Liberamente tratto dal romanzo Vite che non sono la mia di Emmanuel Carrère, il film di Lioret ha ottenuto un ampio successo di critica, grazie anche alle convincenti interpretazioni di Vincent Lindon e Marie Gillain.