Nell’ambito del XII Festival Internazionale del Teatro di strada, TUTTI COL NASO ALL’INSU’ per LA SERIE DI FIBOLLACCI

Mole Antonelliana – 20 settembre 2013, ore 19.30

Nell’ambito del XII Festival Internazionale del Teatro di strada, venerdì 20 settembre 2013, a partire dalle ore 19.30, presso lo spazio antistante la Mole Antonelliana, TUTTI COL NASO ALL’INSU’ per LA SERIE DI FIBOLLACCI. Spettacolo di bolle di sapone giganti in volteggio libero dalla Mole Antonelliana, a cura di Renzo Lovisolo e in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema.

 

Straordinaria scoperta pseudo-scientifica! Ricercatori accreditati sostengono che la Mole Antonelliana altro non sia che un enorme ponte di comunicazione fra due mondi paralleli: quello di sopra e quello di sotto, terra e cielo, esseri umani e…bolle di sapone. Pare infatti che sopra le nostre teste vivano in pace intere comunità di bolle di sapone che,talvolta,scelgono di apparire tra noi per una breve e magica incursione. …e un pensiero leggero sfiora Torino

 

Renzo Lovisolo è attore di lunga storia: dal ’70 al ’74 ha fatto parte della Comune e della Compagnia di Dario Fo e Franca Rame, dopo una lunga itineranza in India e Israele durante la quale si dedica al teatro strada come mangiafuoco. Torna in Italia nel 1990 collaborando con importanti compagnie tra le quali la Fondazione Pontedera Teatro. Per lui “Fare bolle è una missione…”