MAGNIFICHE VISIONI presenta Viale del tramonto di Billy Wilder.

Cinema Massimo – 16 luglio 2013, ore 22.30

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta, martedì 16 luglio 2013, alle ore 22.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film Viale del tramonto di Billy Wilder. In replica giovedì 18 luglio ore 16.15 e venerdì 19 luglio ore 18.30. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.

 

Il più caustico e sardonico film nero sul mondo di Hollywood. Melodramma amarissimo con risvolti da horror e sottofondi da commedia. Alcune memorabili scene tra cui la partita a carte con Keaton. Sapiente regia: una pietra miliare nell'itinerario di Wilder. Splendide interpretazioni. Su 9 nomination agli Oscar vinse quelli per la sceneggiatura, la scenografia e le musiche (F. Waxman).

 

Il film fa parte degli appuntamenti della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato che propone, anche per quest’anno, a seguito del grande successo di pubblico e di critica delle scorse edizioni, diversi appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano e introdotti – quando se ne presenterà l’occasione – da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.

 

Billy Wilder

Viale del tramonto

(Usa 1950, 110’, Hd, b/n, v.o. sott. it.)

L'ex-diva Norma Desmond vive in un sontuoso palazzo di Hollywood, col suo maggiordomo ed ex-regista. Per scrivere il soggetto del film che la riporterà al successo si fa aiutare da un giovane sceneggiatore che diventa il suo amante. Amaro film sul divismo che è anche un omaggio al cinema. Vinse l’Oscar per scenografie e musiche. Restauro digitale di Paramount Pictures.