MAGNIFICHE VISIONI presenta L'angelo azzurro di Josef von Sternberg.

Cinema Massimo – 15 luglio 2013, ore 22.30

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta, lunedì 15 luglio 2013, alle ore 22.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film L'angelo azzurro di Josef von Sternberg. In replica mercoledì 17 luglio ore 18.30 e domenica 21 luglio ore 20.30. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.

 

A oltre ottant'anni dall'uscita del film di Josef von Sternberg, il primo che svelò al mondo il volto elegante e impenetrabile di un’allora sconosciuta Marlene Dietrich – destinata a diventare la femme fatale per eccellenza del cinema tedesco e una delle più note dive del cinema americano – questo film conserva nelle sue immagini e nella sua crudezza, una potenza e un'energia indescrivibili. Così fortemente capace di non scendere a compromessi con il tempo trascorso, L’angelo azzurro è unanimemente considerato un capolavoro della cinematografia mondiale, che, come tale, è stato capace di cogliere nell’essenza di un epoca, l’essenza dell’essere umano.

 

Il film fa parte degli appuntamenti della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato che propone, anche per quest’anno, a seguito del grande successo di pubblico e di critica delle scorse edizioni, diversi appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano e introdotti – quando se ne presenterà l’occasione – da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.

 

Josef von Sternberg

L'angelo azzurro

(Germania 1930, 107’, Hd, b/n, v.o. sott. it.)

Il professor Immanuel Rath un giorno scopre che alcuni dei suoi alunni frequentano un locale d'infimo ordine, "L'Angelo Azzurro", dove si esibisce Lola-Lola. Il professore, scandalizzato, vuole vedere cosa distrae i suoi studenti, ma si ritroverà affascinato dalla donna al punto da diventarne lo schiavo. Squarcio amaro del declino di una nazione. Restauro digitale della versione tedesca realizzato da Bundesarchiv Filmarchiv.