MAGNIFICHE VISIONI presenta Billy il bugiardo di John Schlesinger.

Cinema Massimo – 14 luglio 2013, ore 22.15

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta, domenica 14 luglio 2013, alle ore 22.15, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film Billy il bugiardo di John Schlesinger. In replica lunedì 15 luglio ore 15.45 e martedì 16 luglio ore 18.30. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.

 

"L'originale racconto è condotto con grande abilità e si avvale di gustose trovate e di un dialogo ricco di humor. Nel finale l'autore abbandona il tono umoristico e riesce a portare la vicenda senza provocare squilibri di tono, in un clima di dolorosa umanità. Efficace l'interpretazione". ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 55, 1964)

 

Il film fa parte degli appuntamenti della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato che propone, anche per quest’anno, a seguito del grande successo di pubblico e di critica delle scorse edizioni, diversi appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano e introdotti – quando se ne presenterà l’occasione – da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.

 

John Schlesinger

Billy il bugiardo

(Gran Bretagna 1963, 98’, Hd, b/n, v.o. sott. it.)

Da una commedia di Keith Waterhouse e Willis Hall, il sogni di evasione e di rivolta contro il grigiore della vita quotidiana di un giovane impiegato delle pompe funebri nell'Inghilterra del Nord.  Il primo film di Schlensinger aprì la strada a una serie TV, facendo di Billy un personaggio emblematico degli anni '60 nella sua mediocrità, insoddisfatto anche se non ancora "arrabbiato". Restauro digitale Hd realizzato da Studio Canal.