MAGNIFICHE VISIONI presenta Il caso Mattei di Francesco Rosi.

Cinema Massimo – 2 luglio 2013, ore 16.00

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta, martedì 2 luglio 2013, alle ore 16.00, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film Il caso Mattei di Francesco Rosi. In replica domenica 7 luglio ore 16.15 e martedì 9 luglio ore 20.20. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.

 

Unendo con rigore cronaca, ricostruzione documentaria e libera rievocazione, Francesco Rosi realizza con notevole efficacia il ritratto di Enrico Mattei " l'italiano più potente dopo Giulio Cesare". Il caso Mattei è un thriller politico, dal linguaggio cinematografico anticonvenzionale e dall'originale sobrietà di stile che raggiunge lo spettatore non solo emotivamente ma soprattutto lo coinvolge nella ricerca di nessi segreti e nascosti del potere costringendolo a intraprendere un cammino di presa di coscienza. (Annarita Mazzucca).

 

Il film fa parte degli appuntamenti della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato che propone, anche per quest’anno, a seguito del grande successo di pubblico e di critica delle scorse edizioni, quattro appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano e introdotti – quando se ne presenterà l’occasione – da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.

 

Francesco Rosi

Il caso Mattei

(Italia 1972, 116’, DCP, col.)

Dalla morte di Enrico Mattei (Gian Maria Volonté), inizia la rievocazione del periodo trascorso alla guida dell'Agip e dell'Eni. Sfruttando la connivenza con i servizi segreti italiani, gli interessi petroliferi stranieri riusciranno a togliere di mezzo Mattei con un attentato camuffato da incidente aereo. Gran Prix al Festival di Cannes. Restauro digitale realizzato da Fondazione Cineteca di Bologna e finanziato da Gucci, Eni e The Film Foundation.