IL CINEMA DEGLI ALTRI: My Reincarnation di Jennifer Fox introdotto da Claudia Picardi e Silvia Taborelli.
Nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione della XIX edizione del festival IL SACRO ATTRAVERSO L’ORDINARIO (18 settembre - 12 ottobre 2012), l’associazione Il Mutamento Zona Castalia, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, presenta lunedì 1 ottobre 2012, alle ore 20.30, nella sala Tre del Cinema Massimo, la proiezione del documentario My Reincarnation di Jennifer Fox introdotto da Claudia Picardi (allieva di Namkhai Norbu) e Silvia Taborelli (Festival CinemAmbiente). Ingresso: 3 euro.
Per vent’anni Jennifer Fox, celebrata documentarista americana, ha seguito con la sua cinepresa il grande maestro tibetano Namkhai Norbu Rinpoche e suo figlio Yeshi Silvano Namkhai, nato in Italia. Il risultato è lo sbalorditivo documentario My Reincarnation, che racconta dall’interno l’avvincente storia dell’ultimo maestro reincarnato che sia stato istruito in Tibet e dell’ostinata riluttanza di suo figlio a seguire le orme del padre. Per il padre a essere in gioco è la sua tradizione spirituale, per Yeshi è la sua stessa identità. Lo stile di vita occidentale di Yeshi sostituirà la sua tradizione familiare e le sue radici spirituali? Oppure suo padre riuscirà a trapiantare l’eredità tibetana in via di estinzione nel mondo occidentale? Le storie di padre e figlio si intrecciano fino a configurare un conflitto dal sapore universale, che s'immette nel tema classico dell’eredità familiare.
Jennifer Fox
My Reincarnation
(Usa/Olanda/Germania/Svizzera 2010, 100’, col., v.o. sott.it.)
Rinpoche, fuggito dal Tibet nel 1959, si è stabilito in Italia dove si è sposato e ha avuto due figli, di cui Yeshi è il primogenito. Yeshi è stato riconosciuto come la reincarnazione di un famoso maestro morto dopo l’invasione del Tibet da parte dei cinesi. Yeshi, però, è cresciuto in Italia e non ha mai voluto avere a che fare con questo lascito. Non ha voluto diventare un maestro né tornare in Tibet per conoscere gli studenti che lo aspettano sin dalla sua nascita. Ha sognato una vita normale, lontana dalle orde di devoti che hanno sempre circondato il padre.
Proiezione video