CROSSROADS: Gainsbourg di Joann Sfar.

Cinema Massimo, 2 luglio, ore 20.20, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 2 luglio 2012, alle ore 20.20, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film Gainsbourg di Joann Sfar. In replica sabato 14 luglio, alle ore 18.15. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.

Quando si parla di Serge Gainsbourg il pensiero va subito alla famosissima canzone Je t'aime... moi non plus, che il cantautore francese interpretò con la moglie Jane Birkin suscitando l’intervento della censura francese. Ma attorno a Gainsbourg ci sono storie, canzoni ed eventi che vanno ben oltre, perché appartengono a un personaggio eccentrico e irriverente, provocatore e dissacrante, artista sempre controcorrente e allergico alle convenzioni e ai formalismi di ogni genere. A lui è dedicato il film Gainsbourg (Vie héroïque), uscito recentemente in Francia e diretto da Joann Sfar, regista esordiente, ma già affermato fumettista che ha tratto il film proprio da una sua opera a fumetti.

 

Joann Sfar

Gainsbourg (Vie héroïque)

(Francia 2010, 130’, col., v.o. sott.it.)

La vita di Serge Gainsbourg da quando, bambino, esplorava una Parigi occupata dai nazisti (era figlio di ebrei russi), fino ad arrivare all’artista iconoclasta e dissoluto, acclamato ed eccessivo, dedito all’alcol, alle donne e alle Gitanes. Nel mezzo sono narrati i tempi in cui nutriva velleità d’artista e dipingeva per le strade, o quando suonava il pianoforte nei night club. Il tutto organizzato procedendo per piccoli tasselli, seguendo i fili di un mirabolante racconto onirico.