LAVORI IN CORTO: premiazione e proiezioni

Cinema Massimo – 28 maggio, ore 20.45, Sala Tre

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Riccardo Braghin presentano, lunedì 28 maggio, alle ore 20.45, nella Sala Tre del Cinema Massimo, la cerimonia di premiazione dei vincitori del primo bando di concorso “Lavori in corto”. La premiazione sarà seguita dalla proiezione dei corti che hanno partecipato al concorso. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per maggiori informazioni: http://www.associazionebraghin.org; http://www.amnc.it

Il Piemonte - e in particolare il capoluogo torinese - si è velocemente trasformato in una realtà multiculturale, composta da varie comunità che coesistono in maniera più o meno pacifica: la sfida più grande è quella di renderla una realtà interculturale, in cui il contatto tra diverse culture non si limiti a uno sfioramento, ma diventi un vero e proprio incontro e occasione di confronto. L’obiettivo che si è tentato di raggiungere attraverso il concorso “Lavori in corto” - coordinato da Valentina D'Amelio – è quello di riflettere, attraverso cortometraggi e brevi documentari realizzati da giovani autori che operano nel territorio torinese sul tema del lavoro come mezzo di inserimento e integrazione sociale, in particolare per quanto riguarda i migranti.

 

Lavori in Corto è un progetto a cura dell’Associazione Riccardo Braghin e dell'Associazione Museo Nazionale del Cinema realizzato con il sostegno della Città di Torino e della Fondazione CRT e con il patrocino della Regione Piemonte, Provincia di Torino, Città di Ivrea e CGIL Torino.