Per RENDEZ-VOUS Rémi Bezançon introduce la proiezione del film Un heureux événement.
In occasione di RENDEZ-VOUS. Un weekend con il nuovo cinema francese, il Museo Nazionale del Cinema ospita nella Sala Tre del Cinema Massimo, venerdì 11 maggio 2012, alle ore 20.30, la proiezione del film Un heureux événement di Rémi Bezançon, presente in sala per dialogare con il pubblico torinese.
Rendez-vous è un’iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, realizzata dall’Institut Français Italia, con il sostegno di UNIFRANCE. La rassegna al Cinema Massimo è stata realizzata con il sostegno dell’Alliance Française di Torino.
Rassegna nata con l’intento di aprire una finestra sul cinema contemporaneo d’Oltralpe, Rendez-vous propone una selezione di pellicole rappresentative di un cinema che sostiene il pluralismo e la diversità, nei temi come nei generi, e che valorizza le differenze. Un viaggio alla scoperta di titoli nuovissimi e registi emergenti, attraverso una programmazione che attraversa i generi, dalla produzione popolare a quella più sofisticata, dai campioni di incasso alle pellicole indipendenti.
Rémi Bezançon
Un heureux événement
(Francia/Belgio 2011, 107’, col., v.o. sott.it.)
Quando Barbara incontra l’affascinante e giovane Nicolas nel videonoleggio dove lui lavora, è amore a prima vista. La loro storia inizia con un romantico scambio di dvd che velocemente si trasforma in qualcos’altro. Le cose evolvono fino a quando i due decidono di avere un figlio e la loro storia d’amore cambia irrimediabilmente. Raccontato con il tono leggero della commedia che, però, devia facilmente verso un gusto agrodolce.
Sc.: Vanessa Portal, R. Bezançon, dal romanzo di Eliette Abecassis; Fot.: Antoine Monod; Int.: Louise Bourgoin, Pio Marmaï, Josiane Balasko