Per l’appuntamento mensile di CULT! proiezione del film Rolling Thunder di John Flynn.

Cinema Massimo - 9 maggio, ore 20.30/22.15, Sala Tre.

Per l’appuntamento CULT! di maggio, il Museo Nazionale del Cinema presenta, mercoledì 9 maggio 2012, alle ore 20.30 e 22.15, nella Sala Tre del Cinema Massimo, la proiezione del film Rolling Thunder di John Flynn considerato uno tra i cult movies americani degli Anni Settanta. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.

Da un soggetto di Paul Schrader – considerato uno dei registi e sceneggiatori cardine della New Hollywood – John Flynn, nel 1977, ha realizzato Rolling Thunder, “un thriller sul reducismo vigilante piuttosto teso e coinvolgente” (Mereghetti), considerato oggi un cult movie del cinema americano degli anni Settanta. Insieme a Yakuza (1975, diretto da Sydney Pollack) e Taxi Driver (1976, diretto da Martin Scorsese), la pellicola rappresenta un tassello della trilogia in cui le teorizzazioni di Schrader sulla necessità di un rinnovamento del genere noir diventano pratica filmica. Per molti decenni, il film è rimasto sepolto negli archivi delle cineteche, occasionalmente mostrato in Tv o ‘scambiato’ in VHS tra gli appassionati. Tra essi figura anche, immancabilmente, Quentin Tarantino, che in Kill Bill riprende il plot schraderiano declinandolo al femminile.

 

John Flynn

Rolling Thunder

(Usa 1977, 95’, col., v.o. sott.it.)

Un maggiore dell’esercito americano torna dal Vietnam e riceve in dono dai concittadini una cassetta di dollari d’argento. Una banda di malviventi cerca di sottrargliela e, nel tentativo, gli uccide moglie e figlio. L’uomo, con l’aiuto di un ex-commilitone, pianifica la vendetta.

Proiezione digitale HD

Sc.: Paul Schrader; Fot.: Jordan Cronenweth; Int.: William Devane, Tommy Lee Jones, Linda Haynes.