Il Museo Nazionale del Cinema ospita al Cinema Massimo la rassegna Millenovecento64. Il cinema italiano del 1964.
Giunge alla sua ventiquattresima edizione la rassegna Millenovecento64. Il cinema italiano del 1964, il consueto appuntamento - curato dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza e presentato nella Sala Tre del Cinema Massimo - dedicato al cinema italiano anno per anno. La rassegna propone, dal 5 al 9 dicembre 2011, otto film tra i più importanti ed esemplificativi del panorama cinematografico del 1964. Ingresso 5.50/4.00/3.00 euro.
Millenovecento64. Il cinema italiano del 1964, a cura di Paola Olivetti, Baldo Vallero, Corrado Borsa, Emanuela Maranci, è un progetto dell'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, realizzato in collaborazione con Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale di Roma, il Museo Nazionale del Cinema di Torino, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema e con il contributo della Direzione Generale Cinema Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Piemonte.
L’inaugurazione della retrospettiva avrà luogo lunedì 5 dicembre 2011, alle ore 16.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del film Gli indifferenti di Francesco Maselli, nella copia proveniente dal Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale. In replica alle ore 20.30. Ingresso 5.50/4.00/3.00 euro.
Francesco Maselli
Gli indifferenti
(Italia/Francia 1964, 90’, b/n)
Il film rilegge per lo schermo il primo romanzo di Moravia, offrendo una rappresentazione densa e articolata del clima culturale e morale dell'Italia del fascismo. Maselli evoca nel suo ricco e duttile bianco e nero tutta l'incapacità borghese di travalicare gli argini, quelli costituiti dalla demolizione fascista dei valori storici e sociali, ma anche quelli, più sfumati ed esistenziali, indotti dalla precarietà di ogni cosa nel tempo, sentimenti, bellezza e poteri connessi.
Copia proveniente da Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale.
Sc.: Suso Cecchi D'Amico, F. Maselli; Fot.: Gianni di Venanzo; Int.: Claudia Cardinale, Rod Steiger, Shelley Winters.