Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, Il cinema secondo Bergman. I capolavori del grande maestro svedese, I parte.

Cinema Massimo – Dal 22 al 30 marzo 2011

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al cinema di Ingmar Bergman – regista, sceneggiatore e scrittore svedese, sia teatrale che cinematografico, scomparso nel 2007 – con un’ampia retrospettiva, che si concluderà nel mese di maggio dal titolo Il cinema secondo Bergman. I capolavori del grande maestro svedese.

La retrospettiva dedicata a Ingmar Bergman è un progetto della Cineteca del Comune di Bologna e del Museo Nazionale del Cinema, realizzato con la collaborazione dello Svenska Institutet, dello Svenska Filminstitutet-Cinemateket e di Classic Films. Un ringraziamento particolare all’Ambasciata di Svezia in Italia per il sostegno.

La prima parte della retrospettiva, dal 22 al 30 marzo 2011, sarà inaugurata martedì 22 marzo 2011, alle ore 16.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del film Spasimo, prima sceneggiatura di Bergman per la regia di Alf Sjöberg. Ingresso 5,50/4,00/3,00 euro.