Per VOCI DEL SILENZIO, presentazione del dvd Cento anni fa. Attrici comiche e suffragette 1910-1914 a cura di Mariann Lewinsky del quale verranno proiettati alcuni estratti.

Bibliomediateca – 10 novembre 2010, ore 20.30

Nuovo appuntamento di VOCI DEL SILENZIO, mercoledì 10 novembre 2010, alle 20.30, con UNA RIVOLUZIONE AL FEMMINILE TRA COMICITÀ E POLITICA: presentazione del dvd Cento anni fa. Attrici comiche e suffragette 1910-1914 a cura di Mariann Lewinsky, Edizioni Cineteca di Bologna, Bologna 2010.

Attraverso diciannove film realizzati tra il 1910 e il 1914 e appartenenti a differenti cinematografie (italiana, francese, inglese e giapponese) il dvd curato da Mariann Lewinsky delinea un percorso cinematografico in cui la comicità, con la sua carica di liberazione, inversione dei valori e anarchica utopia, viene sorprendentemente declinata al femminile. Proprio a partire dalla questione sollevata dal nuovo ruolo della donna nella società, la selezione di film proposti durante la serata mostrerà non solo attrici come forze irresistibili e personalità vulcaniche, ma anche – e soprattutto – come il cinema abbia saputo essere testimone del clima di un’epoca di grandi cambiamenti e tensioni, cogliendone gli umori, le contraddizioni, le novità e le prospettive a lungo termine.

Interverranno, insieme alla curatrice Mariann Lewinsky, Claudia Gianetto (Museo Nazionale del Cinema) e Giovanni Lasi (Università di Bologna). Introduce: Marco Grifo (Museo Nazionale del Cinema).

VOCI NEL SILENZIO è un ciclo di incontri e proiezioni curato dal gruppo di studio Brigate Irma Vep, coordinato dalla professoressa Giulia Carluccio con la collaborazione del professor Silvio Alovisio. L’attività del gruppo nasce dal desiderio di mostrare, rivedere e approfondire un periodo della storia del cinema fondamentale, ma poco conosciuto dal grande pubblico: il muto. In collaborazione con il DAMS di Torino.