Stage di critica cinematografica “Dal cinema di genere al cinema sui generis: forme e mutazioni dell’immaginario collettivo”

Movie – Sala Cinema della Film Commission Torino – Dal 14 al 18 giugno 2010

La Fondazione Ente dello Spettacolo (FEdS) e la Rivista del Cinematografo rinnovano l’appuntamento con lo Stage di Critica Cinematografica che, giunto quest’anno alla quinta edizione, cambia location. Da Roma a Torino, grazie alle strutture messe a disposizione dalla Film Commission Torino Piemonte e dal Museo Nazionale del Cinema, partner dell’iniziativa.

“Dal cinema di genere al cinema sui generis: forme e mutazioni dell’immaginario collettivo”, è il titolo dell’edizione 2010, che sarà ospitata dal 14 al 18 giugno presso Il Movie, la Sala Cinema della Film Commission Torino Piemonte. Cinque giorni di lezione, a titolo gratuito, tenute da critici professionisti, docenti d’eccezione e operatori della settima arte. I partecipanti, una cinquantina circa, sono stati selezionati da un’apposita commissione. Clicca qui per vedere se sei stato selezionato.

L’intento che anima l’iniziativa è di formare i critici di domani, affinandone le competenze nel campo dell’interpretazione filmica, fornendo loro adeguati strumenti di analisi e abituandoli all’uso di un linguaggio specialistico efficace. Questi obiettivi saranno perseguiti attraverso l’alternarsi di lezioni teoriche, proiezioni, dibattiti guidati e prove di scrittura. Previste quest’anno anche visite sul set dei film in lavorazione e una al Museo Nazionale del Cinema di Torino. Verrà visionato inoltre un film restaurato dallo stesso Museo. Al termine dei lavori tradizionali sarà offerta una cena di chiusura dalla FEdS, durante la quale verrà consegnato a tutti gli studenti un attestato di partecipazione.