Ricordando Chicca Richelmy. Il Museo Nazionale del Cinema organizza una serata per ricordare il lavoro della regista torinese e sostenere l’attività dell’Associazione Chicca Richelmy.
A due anni dalla prematura scomparsa della regista torinese Chicca Richelmy – autrice di molti programmi televisivi, documentari, lavori di videoarte e videodanza ma anche, per Enarmonia, dell’attuale sigla del Torino Film Festival – il Museo Nazionale del Cinema organizza una serata per ricordare il suo lavoro e per sostenere l’attività dell’Associazione Chicca Richelmy, nata con l’intento di promuovere e sostenere giovani e giovanissimi talenti nell’ambito del cinema di finzione, documentario e di animazione. In questo senso, infatti, l‘Associazione finanzia il premio Chicca Richelmy al Torino Film Festival e organizza incontri presso vari centri culturali torinesi.
Mercoledì 21 aprile, alle ore 21, verrà presentato al Cinema Massimo il documentario L’ultimo pane, scritto da Maurizio Orlandi e diretto da Chicca Richelmy. Prima del film incontro con Alberto Barbera, Claudio Meloni, Maurizio Orlandi e Maurizio Tropea.
L’ingresso è libero ma, nel corso della serata, sarà organizzata una raccolta fondi a favore dell’Associazione. Info: www.chiccarichelmy.org, info@chiccarichelmy.org.