É dedicato a Lombroso e al documentario La Neuropatologia di Camillo Negro e Roberto Omegna l'appuntamento CULT! di gennaio.
In occasione del recente riallestimento del Museo di Antropologia criminale "Cesare Lombroso", il Museo Nazionale del Cinema - in collaborazione con il Museo dell'Uomo - dedica il consueto appuntamento mensile CULT! al restauro del documentario La Neuropatologia, film girato tra il 1906 e il 1908 dal Prof. Camillo Negro, neuropsichiatra all'Ospedale Cottolengo e da Roberto Omegna, operatore della prestigiosa casa Ambrosio di Torino.
La serata, ad ingresso libero, avrà luogo venerdì 29 gennaio alle ore 21,00 presso la sala 3 del Cinema Massimo. Alla proiezione - accompagnata al pianoforte dal Maestro Stefano Maccagno - seguirà un incontro con Adriano Chiò (Università Torino, Dipartimento Neuroscienze), Marco Galloni (Presidente Archivio Scientifico Tecnologico dell'Università di Torino), Giacomo Giacobini ( Museo dell'Uomo, Università di Torino), Claudia Gianetto (Museo Nazionale del Cinema), Silvano Montaldo (Museo di Antropologia Criminale). Introduce Alberto Barbera (Museo Nazionale del Cinema).