Il Museo Nazionale del Cinema presenta al 27° Torino Film Festival il frutto di alcuni recenti restauri, editi in DVD da Minerva-Rarovideo

Cinema Massimo - 16 novembre 2009, ore 20.00

Il Museo Nazionale del Cinema e il Gruppo Editoriale Minerva Rarovideo presentano al 27° Torino Film Festival il frutto di alcuni recenti restauri, prestigiosamente raccolti in tre cofanetti DVD. Nella collana Minerva Classic - il meglio del cinema italiano d'autore degli anni '50, '60 e '70 - esce Uomini contro di Francesco Rosi, nell'edizione restaurata nel 2008 dal Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale. Nella stessa collana viene proposto il film di Elio Petri La classe operaia va in Paradiso, nella versione del film restaurata nel 2007 dal Museo in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale. Nella collana Rarovideo - Arte Cinema Visioni esce invece la sonorizzazione del film La Signorina Else di Paul Czinner (1928), tratto dall'omonimo romanzo breve di Arthur Schnitzler. Presentata in prima assoluta a Torino il 13 aprile 2007, Marlene Kuntz vs La signorina Else è una delle prime incursioni tra cinema muto e musica rock prodotte dal Museo Nazionale del Cinema. Il film di Czinner - un capolavoro misconosciuto e magnificamente restaurato dalla Cineteca di Bologna - è un'opera visionaria ed esaltante che ben si addice alla contaminazione e alla sperimentazione, tra melodia e inquietudine, rappresentata dalla musica di uno dei gruppi all'avanguardia della scena rock italiana.