Il volto dell'avventura. Omaggio a Gino Cervi

Don Cesare di Bazan (Riccardo Freda; Italia, 1942). Con Gino Cervi, Anneliese Uhlig, Paolo Stoppa, Enrico Glori, Enzo Biliotti

Don Cesare di Bazan è un imbattibile spadaccino, protagonista di imprese temerarie ed eroiche nella Spagna del XVII secolo. Coinvolto suo malgrado in tranelli, lotte e maneggi di un gruppo di ribelli che rivendicano l’indipendenza di una regione spagnola, Don Cesare sventa una congiura ai danni del proprio sovrano, riesce ad uscire incolume da una fucilazione e, creduto morto, riesce a vendicarsi dei propri nemici. Sceneggiato dallo stesso regista con Sergio Amidei, Cesare Zavattini, Vitaliano Brancati e  Giacomo Debenedetti, il film d’esordio di Riccardo Freda rende esplicita un’idea di cinema popolare e avventuroso, dinamico e ludico, in opposizione agli stilemi calligrafici del periodo e contro l’idea di un cinema paludato e borghese.