INVESTIGATION FOR AN EXPERIMENTAL TALE - Aion project vs Aelita regina di Marte

h. 17.00 - Evento nell'ambito di "SoundFrames. Cinema e Musica in mostra"

Lo spettacolo, proposto dall’ensemble Aion project (Alyona Afonichkina, violino, Stefano Somalvico, steel & woods, Paolo Pozzi, realtime electron ics, Anna Nezhnaja, costume designer) e a cura di Stefano Somalvico, si basa sul film muto Aelita regina di Marte (URSS 1924) di Yakov Protazanov, una delle principali opere dell’avanguardia sovietica e primo colossal fantascientifico dell'epoca.  Il film verrà destrutturato e ricostruito in modo che le immagini diventino una delle “voci”capaci di dialogare ed ispirare in tempo reale la performance degli artisti. Il regista trasforma il viaggio verso Marte in un sogno - motivo prediletto degli esuli russi - collocandolo nella cornice di un melodramma classico in stile prerivoluzionario. In Aelita il dualismo dell’azione narrativa (reale-onirico/terrestre-marziano/melodramma-fantascienza) è tanto funzionale, quanto lo stare in equilibrio tra antico e sperimentale, detto e non detto, lo è per la drammaturgia compositiva (estemporanea) ed esecutiva in Aion. Strumenti propri di altre epoche e culture dialogano con l’elettronica e le immagini in movimento. L’opera di Anna Nezhnaja diventa strumento musicale, materializzando le immagini e rendendole plastiche. Aion prenderà il suono del materiale con cui è stato concepito il costume e ne farà una trama ritmico-armonica in un dialogo tra immagini, musica e sostanza.
Ingresso con biglietto del Museo