SVALBARD, LA TERRA DOVE NESSUNO MUORE - Uno studio del territorio artico in quattro moduli
L’Arcipelago delle Svalbard, a 1300 km di distanza dal Polo Nord, è il luogo dove la popolazione di orsi sorpassa quella umana, dove sementi da tutto il mondo sono conservate sotto il permaforst, dove convivono cittadini di oltre 43 diverse nazionalità, dove non ci sono eserciti, dove nessuno nasce e dove nessuno può essere sepolto. Un’esplorazione artistica sociale, ecologica, umana, politica. Un album e un concerto, un documentario, un cortometraggio, una performance teatrale.
Regia, video e fotografia: Omar Bovenzi - Drammaturgia e regia teatrale: Giordano Vincenzo Amato - Concerto e colonna sonora Blind Cave Salamander (Fabrizio Modonese Palumbo, Paul Beauchamp, Julia Kent) col contributo di Xiu Xiu e Store Norske Mandskor - Voce e azione in scena: Eliana Cantone - In video: Gianni Colosimo - Luci: Erwin Stainer - Coproduzione: Il Mutamento Zona Castalia - Teatro delle Commedie (Livorno) - Meridiano Zero (Sassari) - Produttore esecutivo: Il Mutamento Zona Castalia. Prima assoluta.
Ingresso con biglietto del Museo