Lower Secondary
In compliance with anti-Covid restrictions, a FFP2 mask must be worn to access the Museum and the Panoramic Lift. Please note that showing the Covid-19 Vaccination Certificate will no longer be required.
Reservations are required: tel. +39.011.8138564 /565 from Monday to Friday 9 a.m. – 6 p.m. (for info: prenotazioni@museocinema.it). Call at least 10 days in advance (Monday to Friday 9 a.m. to 6 p.m.) to set a date and time, depending on availability. Reservation fee adult groups € 10. In order to cancel the visit, please fill in the form and send it to fax number +39 011.8390683 or by email to myvisit@museocinema.it. In the event of no cancellation or of a cancellation taking place the same day as the visit, a penalty fee of 50 euros will be incurred
Guided tours
Info e prenotazioni: 011/8138564/565 - prenotazioni@museocinema.it
Virtual Guided Tours
The Museum of Cinema open the doors to virtual tours, an opportunity to explore the many wonders directly from the school desks. The online activity can also be preparatory to a live visit to the Mole Antonelliana, workshops, or film screening on streaming or at the Cinema Massimo
Workshops on the movie set
Info e prenotazioni: 011/8138564/565 - prenotazioni@museocinema.it
Il Linguaggio del Cinema - Cine-lezioni in presenza o a distanza
La cittadinanza digitale comprende la capacità di usare in modo consapevole critico i mezzi audiovisivi. Un'adeguata alfabetizzazione al linguaggio audiovisivo e cinematografico stimola uno sguardo più attento e consapevole, affina il gusto estetico e il senso critico, favorisce e possibilità di dialogo e di confronto tra pari e tra studenti e insegnanti.
PHOTOCALL - Attrici e Attori del Cinema italiano - Mostra Temporanea - Attività Scuole
La mostra fotografica ripercorre oltre un secolo di cinema italiano attraverso i corpi e i volti delle attrici e degli attori che lo hanno reso famoso in tutto il mondo. Un viaggio nella memoria, a ritroso nel tempo: dai protagonisti del cinema contemporaneo, del grande e del piccolo schermo, alle icone del cinema muto. Fino al 7 marzo 2022.
Letteratura al Cinema - Cine-lezioni e Proiezioni - In presenza e a distanza
Grandi autori, opere classiche e temi di attualità: guardare un film o analizzarne le sequenze, stimola la ricerca e la lettura di un romanzo. Il cinema rappresenta un alleato prezioso e innovativo per una didattica efficace e innovativa.
Al CINEMA MASSIMO e in STREAMING (A SCUOLA è possibile organizzare le lezioni in aula magna con un minimo di 5 classi partecipanti) Info e Prenotazioni: 011/8138516 | didattica@museocinema.it
La Storia al Cinema / Cine-lezioni e proiezioni
EDUCAZIONE CIVICA. Cinema Specchio della realtà - Proiezioni e incontri
L'Educazione Civica è una disciplina trasversale ed un percorso per formare cittadini responsabili. Il cinema è una risorsa straordinaria per coinvolgere gli studenti su temi quali la legalità e solidarietà, lo sviluppo sostenibile, la cittadinanza digitale .Il Museo del Cinema propone proiezioni e incontri al Cinema Massimo e/o in live streaming su temi sociali, impegno civile, attualità, o in occasione delle più importanti giornate nazionali e internazionali, ricorrenze con ospiti, esperti, educatori e testimoni d’eccellenza per un confronto diretto con gli studenti.
Film Festival - Al Cinema
Assistere alla proiezione di film in una grande sala accogliente, partecipare a grandi eventi cinematografici internazionali, confrontarsi con registi, attori o curatori del Festival e altri professionisti del settore cinematografico è un’esperienza unica, coinvolgente e formativa.
Corsi di Aggiornamento, Formazione e presentazioni Progetti GRATUITI PER INSEGNANTI
Tutti i corsi e presentazioni rivolti agli insegnanti sono gratuiti - disponibili attestati di partecipazione. CALENDARIO E INFO A QUESTO LINK
Booking
Call +39 011.8138564/565 / e-mail: prenotazioni@museocinema.it from Monday to Friday, except for public holidays, from 9am to 6pm (activities must be booked at least 10 days in advance)
Museum entrance fee: € 3,50 /student. Free 2 teachers per group, disabled children and support teachers.
Activity participants: max 25
To cancel your booking please fill in this form