Giovedì 8 maggio ore 9.30
SECONDARIA I (classi II e III) e II GRADO
Matteo Garrone
IO CAPITANO (Italia 2023, 121'
Proiezione e incontro con il regista Matteo Garrone
Matteo Garrone incontra gli studenti al Cinema Massimo di Torino l’8 maggio alle ore 9.30 in occasione della proiezione del film Io Capitano, rivolta alle scuole secondarie di II grado.
Un’occasione unica per dialogare con uno dei più importanti autori del cinema contemporaneo e approfondire i temi del film.
Io Capitano di Matteo Garrone (Italia, 2023 – 121’) racconta il viaggio avventuroso di Seydou e Moussa, due giovani che lasciano Dakar per raggiungere l’Europa. Un’Odissea contemporanea attraverso le insidie del deserto, gli orrori dei centri di detenzione in Libia e i pericoli del mare. Raggiungere l’Europa si rivelerà un’impresa molto più difficile di quanto avessero potuto immaginare.
Il film si basa su testimonianze reali di chi ha percorso in prima persona le rotte migratorie, adottando il punto di vista di chi ne è stato protagonista. Trailer
Cinema Massimo, via Verdi 18 Torino
Partecipazione gratuita - Prenotazione obbligatoria a questo link
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino e la Cineteca di Bologna stampano in pellicola 35mm i film digitali di Matteo Garrone. Tra aprile e maggio sarà presentata la retrospettiva integrale al Cinema Massimo di Torino e al Cinema Modernissimo di Bologna.
La retrospettiva sarà anticipata da 14 istantanee scattate sul set. Io Capitano: foto dal set è la mostra realizzata dal Museo Nazionale del Cinema e ospitata sulla cancellata storica della Mole Antonelliana dal 16 aprile al 29 giugno 2025. Dalla polvere delle strade africane alla sabbia del deserto, dal cemento delle prigioni in Libia alla vastità del mar Mediterraneo: negli scatti di Greta De Lazzaris rivive l’odissea di Seydou e Moussa, protagonisti del film di Matteo Garrone che ha emozionato milioni di spettatori in Italia e nel mondo. Comunicato stampa in allegato.
Lunedì 12 Maggio ore 9.30
THE ART OF JAMES CAMERON
In occasione della mostra The Art of James Cameron* (Dal 26 febbraio al 15 giugno 2025 alla Mole Antonelliana), il Museo Nazionale del Cinema propone alle scuole la visione di due dei capolavori più iconici del celebre regista: Avatar e Titanic. Due film che hanno segnato la storia del cinema per la loro straordinaria innovazione visiva e narrativa, offrendo agli studenti un'opportunità unica per esplorare il mondo creativo di Cameron sul grande schermo.
SECONDARIA I (classi II e III) e II GRADO
Lunedì 12 Maggio
TITANIC (James Cameron, USA 1997, 194')
A bordo del Titanic, Jack e Rose si incontrano sfidando le barriere sociali in un viaggio che segnerà il loro destino. Mentre la nave affonda, la loro storia si intreccia con il dramma di una tragedia storica. Un’occasione per affrontare tematiche storiche e sociali attraverso il potere del grande cinema.
E' possibile partecipare ad una o entrambe le proiezioni
Ingresso €5 a partecipante - Prenotazione obbligatoria a questo link
* Le proiezioni sono abbinabili alla visita guidata alla mostra alla Mole Antonelliana (ingresso 4€ + Visita guidata €5 - Info: prenotazioni@museocinema.it)
Fino a maggio 2025
INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA I E II
CINEMAMBIENTE JUNIOR
Noi siamo Natura
Proiezioni e Q&A in sala e Online
Il programma delle proiezioni prende il via a gennaio per concludersi a maggio e ha una doppia modalità di fruizione: in presenza al Cinema Massimo di Torino e direttamente in aula sulla LIM. L’edizione riservata alle scuole è quest’anno dedicata al tema “noi siamo Natura”, inteso come momento di riflessione sull’appartenenza della specie umana al ciclo della vita naturale nella sua configurazione fisica, nel suo divenire biologico e nella sua complessità. Dalla consapevolezza di questo presupposto noi tutti siamo chiamati a rispettare il Pianeta che abitiamo e a prendercene cura.
E' possibile partecipare alla proiezioni in programma in sala e in streaming
L'ingresso è gratuito previa prenotazione obbligatoria.
Consulta la programmazione completa di Cinemambiente Junior 2025 – Noi siamo Natura.
Concorso CinemAmbiente Junior
Sesta edizione del concorso CinemAmbiente Junior, competizione di cortometraggi a tema ambientale realizzati dagli studenti delle scuole italiane di diverso ordine e grado (Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado) della durata massima di 10 minuti. Leggi il regolamento e partecipa al concorso
