Proiezioni al Cinema e in Streaming

PROIEZIONI PER LE SCUOLE AL CINEMA MASSIMO O IN STREAMING
Dai grandi classici a titoli contemporanei, retrospettive, cineclub, percorsi tematici, coinvolgenti lezioni di storia e letteratura attraverso le sequenze di film, eventi in occasione di ricorrenze (diritti dell'infanzia, bullismo, diritti, legalità, memoria, vittime della mafia), festival, progetti speciali, film abbinabili al programma scolastico e proiezioni di film a richiesta. Sia in streaming che in sala sono presenti educatori e ospiti per coinvolgere gli studenti in un dialogo e confronto attivo.   Info 0118138516  email: didattica@museocinema.it
E' possibile richiedere una proiezione riservata al Cinema Massimo per un minuno di 3 classi info: didattica@museocinema.it


Scopri gli appuntamenti e le attività del Progetto La Scuola in Prima Fila a QUESTO LINK


PROSSIMI APPUNTAMENTI

 

Scuole Secondarie di  I e II grado
Mercoledì 17 maggio 2023

GIORNATA CONTRO L'OMOFOBIA
La Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia, la transfobia è una ricorrenza promossa dal Comitato Internazionale per la Giornata contro l'Omofobia e la Transfobia è riconosciuta dall'Unione europea e dalle Nazioni Unite che si celebra dal 2004 il 17 maggio di ogni anno. 
Ultimo appuntamento con il Festival Lovers nell’ambito del progetto La scuola in prima fila. Al termine gli studenti potranno confrontarsi e dialogare con  Lovers Film Festival Torino Pride.

                                                                                                                                                     

Secondarie di I grado
ore 9.30 
Trevor Anderson
Before I change my mind 
(Canada 2022, 89', v.o. sott.it)
1987. Mentre gli altri studenti si chiedono se il nuovo arrivato Robin sia un maschio o una femmina, Robin stringe un complicato legame con il bullo della scuola, facendo scelte sempre più pericolose per adattarsi.

Al termine Q&A sul film con Elsi Perino - Lovers Film Festival  e Ornella Mura - Servizi Educativi Museo Nazionale del Cinema  


Secondarie di II grado
h 10.00
Gil Baroni
Alice Junior (Brasile, 2020, 87', v.o. sott ita)
Una giovanissima transgender dalla personalità prorompente rivoluziona la mentalità conservatrice di un liceo di provincia mentre cerca di conquistare il suo primo bacio.

Segue Q&A con Marco Giusta di Torino Pride e Angelo Acerbi di Lovers Film Festival 


Ingresso gratuito – Prenotazione obbligatoria a QUESTO LINK
 


Primarie, Secondarie di I e II grado
Tutti i mesi fino a maggio 2023 - ore 9.30 | Cinema Massimo e in streaming
La scuola in prima fila - Cinemambiente Junior

Proseguono gli appuntamenti CinemAmbiente Junior nell’ambito del progetto La scuola in prima fila: un ciclo di proiezioni e incontri, rivolti agli studenti delle scuole primarie, di I e II grado. Gli studenti potranno assistere alle proiezioni al Cinema Massimo o in classe, via streaming. Un vasto e articolato programma, declinato attraverso cinque sezioni specifiche, permetterà di approfondire i temi fondamentali dell’educazione ambientale di giovani e giovanissimi: rifiuti, energia, alimentazione, acqua e cambiamenti climatici. 
Il progetto La Scuola in Prima Fila - CinemAmbiente Junior è realizzato in collaborazione con Eduiren, Cooperativa Arcobaleno, Arpa Piemonte, Legambiente Piemonte Valle d’Aosta, MAcA - Museo A come Ambiente, Casa Comune, Cooperativa Arnica, Slow Food e Hydroaid.
Programmazione e prenotazioni a QUESTO LINK

 


Scuole Primarie, Secondarie di I e II grado
Appuntamenti mensili
CinemAmbiente Junior
Il Museo Nazionale del Cinema e il Festival CinemAmbiente propongono un ciclo di proiezioni e incontri, rivolti agli studenti delle scuole primarie, di primo e secondo grado. Gli studenti potranno assistere alle proiezioni al Cinema Massimo o in classe, via streaming.

L’iniziativa è gratuita, organizzata e finanziata nell’ambito del progetto La Scuola in Prima Fila, realizzata dal Museo Nazionale del Cinema di Torino nell’ambito del Piano Nazionale di Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal MiC- Ministero della Cultura e dal MIM- Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Programma e prenotazioni a QUESTO LINK
www.festivalcinemambiente.it


Scuole Primarie, Secondarie di  I e II grado
Mercoledì 
19, giovedì 20 e venerdì 21 aprile h. 9.30 | Cinema Massimo                                                            
Le scuole al Lovers Film Festival                                                               
Il Museo Nazionale del Cinema e il Lovers Film Festival, manifestazione a tematiche LGBTQI, propongono per la 38°edizione un ciclo di proiezioni gratuite e incontri rivolti agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.

Le classi aderenti al progetto avranno la possibilità di assistere alle proiezioni che saranno precedute da presentazioni dei film e seguite da Q&A con registi, attori, produttori o curatori del Festival e professionisti internazionali del settore cinematografico. Sarà inoltre fornito materiale introduttivo alla visione dei film-
Le proiezioni si terranno al Cinema Massimo, al mattino, dal 19 al 21 aprile.
I film saranno proiettati  in lingua originale con sottotitoli in italiano.
A breve verrà pubblicata la programmazione
Info e prenotazioni:  didattica2@museocinema.it – 011 8138516