La Cines - Pittaluga e le altre. Recitazione, musica, danza

La Cines - Pittaluga e le altre. Recitazione, musica, danza. Convegno di studi

Progetto di Ricerca “Cinestory” Consolidate the Foundations 2015 -Università degli studi di Roma “Tor Vergata” Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società  

In collaborazione con AIRSC- Associazione Italiana per le Ricerche di Storia del Cinema, Archivio Storico Intesa San Paolo, CRAD – Centro Ricerche su Attore e Divismo, DAMS – Università di Torino, Museo Nazionale del Cinema, Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale

 

PROGRAMMA

Ore 9.30

Saluti istituzionali

 

Carla Ceresa, Museo Nazionale del Cinema di Torino

Presentazione del Progetto Pittaluga del Museo Nazionale del Cinema

 

Donatella Orecchia - Luca Mazzei, Università di Roma “Tor Vergata”

Presentazione del dossier di “Immagine. Note di Storia  del Cinema” n. 16

Prima di Cinecittà. L’esperienza della  Cines - Pittaluga (1929-1935)

 

ore 10 I sessione

Chair: Giulia Carluccio

Teresa Megale, Università di Firenze

Un occhio indietro e uno avanti: Petrolini, la commedia dell’Arte e la macchina da presa

 

Lucia Cardone e Stefania Rimini, Università di Sassari e Università di Catania

Stelle riflesse. Valli, De Giorgi e i film che parlano al cuore

 

Anna Masecchia, Università di Napoli

Buono per il sonoro! Vittorio De Sica e l’avvento del sonoro

 

Ore 15.00 II sessione

Chair: Donatella Orecchia

 

Denis Lotti, Università di Udine

Patatrac! Armando Falconi alla Cines

 

Serena Facci, Università di Roma “Tor Vergata”

La performance canora alla Pittaluga

 

Giulia Taddeo, Università di Bologna

Gesti moderni. Il cinema come antidoto alla crisi del ballo teatrale italiano

 

Andrea Scappa, Università di Roma “La Sapienza”

Sergio Tòfano attore ‘moderno’ alla Cines