Per SHAKESPEARE LIVES presentazione del restauro di Romeo e Giulietta di Franco Zeffirelli
In occasione del 400° anniversario della morte di William Shakespeare, la Città di Torino e il Museo Nazionale del Cinema aderiscono a Shakespeare Lives, il programma internazionale di eventi ed attività previsti per tutto il 2016 organizzati dall’ANCI e dal British Council.
La manifestazione per ricordare la grandezza del Bardo vuol porre l’accento sul profondo legame culturale esistente tra l’Italia e il Regno Unito. Non solo Shakespeare scelse di ambientare diverse delle sue opere in Italia, ma le sue parole sono ancora oggi fonte d’ispirazione per innumerevoli produttori teatrali, scrittori, registi cinematografici e molto altro ancora.
Il British Council, insieme al British Film Institute e alla Paramount Productions, ha investito nel restauro della pellicola originale di Romeo e Giulietta - una delle opere più celebri di Shakespeare - nella trasposizione cinematografica di Franco Zeffirelli.
Il film, riconosciuto a livello internazionale come un vero capolavoro, sarà proiettato nell’ultimo week end di giugno (dal 24 al 26 giugno) in tutte le regioni in Italia. Per il Piemonte la proiezione avverrà venerdì 24 giugno alle ore 15.30 presso la Sala Due del Cinema Massimo di Torino.
Ingresso euro 4.00 per tutti.
Franco Zeffirelli
Romeo e Giulietta
(Italia 1968, versione restaurata, 138 min, colore, v.o. con sottotitoli in italiano)
A Verona le due famiglie dei Montecchi e dei Capuleti, in continua discordia fra di loro, hanno diviso la città in due irriducibili fazioni. La figlia di Capuleti, Giulietta, s'innamora del figlio di Montecchi, Romeo. Non sapendo come superare le difficoltà che ovviamente i loro genitori opporrebbero al matrimonio, i due giovani si sposano in segreto ma Romeo, in seguito a un duello durante il quale uccide involontariamente il cugino di Giulietta, viene bandito da Verona. Frattanto i Capuleti vogliono dare marito a Giulietta. Per risolvere la situazione, il frate che celebrò il matrimonio segreto consiglia Giulietta di bere una pozione dall'effetto di morte apparente, poi penserà lui ad avvertire Romeo. Ma questi, poiché il frate non è riuscito a parlargli, venuto a conoscenza della morte di Giulietta corre al suo sepolcro, dove la compostezza, la serenità, la verginale bellezza della diletta sposa lo colpiscono intensamente. In questo momento di estremo sconforto, mentre il suo cuore ribolle d'amore sincero, si dà la morte. Quando Giulietta si ridesta, trova il cadavere del suo Romeo e, disperata, si uccide a sua volta. Infine le due nobili famiglie abbandonano le armi di fronte ai due cadaveri, riunendo il loro amore nel comune dolore.