Per MAGNIFICHE VISIONI proiezione del film Serpico di Sidney Lumet
Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 24 giugno 2014, alle ore 20.45 nella Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del restauro del film Serpico di Sidney Lumet. Il film sarà proiettato anche mercoledì 25 alle ore 16.00. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro.
Sidney Lumet prende di petto la storia, non si lascia imbavagliare dalla complessità del tema (in fondo è proprio lui il regista più "civile" di quella generazione a cavallo degli anni '60/'70). La sua visione della regia e della scrittura gli permette di ignorare le sfumature e puntare dritto al nocciolo del soggetto. Uno stile deciso, e per certi versi radicale, trattiene la drammaticità dell'eroe solo contro tutti, abbandonato dalle donne che ama, per restituirci l'assoluta presenza dell'uomo in lotta per i suoi valori. (Cit. Francesco Maggi, da Sentieri Selvaggi).
Il film fa parte di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato che propone quattro appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano e introdotti – quando se ne presenterà l’occasione – da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.
Sidney Lumet
Serpico
(Usa/Italia 1972, 130’, Hd, col., v.o. sott. it.)
Entrato nella polizia di New York, un giovane italoamericano scopre la diffusa corruzione dell’ambiente, la denuncia, fa aprire un’inchiesta ma poi se ne va. Pacino sfiorò l'Oscar. Suggestiva l’ambientazione in una New York brulicante. Da un libro di Peter Maas, musica di Mikis Theodorakis.