Torna CINEMA IN SCENA, rassegna di film in collaborazione con il Festival delle Colline Torinesi. S’inaugura con Via Castellana Bandiera di Emma Dante.
Il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con il Festival delle Colline Torinesi, propone, in diversi appuntamenti dal 6 al 21 giugno 2014 presso la Sala Tre del Cinema Massimo, una rassegna di film che approfondiscono alcune tematiche degli spettacoli in cartellone e offrono allo spettatore l'occasione di confrontarsi con altri lavori degli artisti presenti nel programma teatrale.
Inaugura la rassegna, venerdì 6 giugno, alle ore 18.00 presso la Sala Tre del Cinema Massimo, la proiezione di Via Castellana Bandiera, primo lungometraggio della pluripremiata regista siciliana Emma Dante, che per l’occasione presenterà il suo lavoro al pubblico in sala.
Sabato 7 giugno, alle ore 18.00, si potrà assistere alla proiezione di Moloch di Aleksandr Sokurov. Il film – dedicato a Hitler, Eva Brown e Magda Goebbels – sarà presentato al pubblico dall’attrice Federica Fracassi e dal regista Renzo Martinelli, interpreti della trilogia di Massimo Sgorbani dedicata proprio ai “comprimari” del nazismo.
Martedì 10 giugno, alle ore 18.00, sarà invece l’attore Valter Malosti che, a corollario del suo studio dal romanzo breve di Violette Leduc, Thérèse et Isabelle, introdurrà al pubblico la proiezione del recente film francese Violette di Martin Provost.
Mentre mercoledì 18 giugno, alle ore 18.00, appuntamento da cinephiles con la proiezione di Ofelia lontana di Tonino De Bernardi, in occasione del reading di Michele Di Mauro da Steven Berkoff. A introdurre la proiezione De Bernardi insieme agli attori Michele Di Mauro e Carlotta Viscovo.
Chiude la rassegna, sabato 21 giugno alle ore 18.00,la proiezione del film La morte di Empedocle di Jean Marie Straub e Danièle Huillet ispirato al poema di Hölderlin come lo spettacolo di Romeo Castellucci in scena al festival.
Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro.