Per MAGNIFICHE VISIONI proiezione del film Tempo di vivere di Douglas Sirk.

Cinema Massimo – 18 marzo 2014, ore 20.45 – Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 18 marzo 2014, alle ore 20.45 nella Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del restauro del film Tempo di vivere di Douglas Sirk. Il film sarà proiettato in replica anche mercoledì 19 alle ore 15.30. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro.

 

Tratto da un romanzo del 1954 di Erich Maria Remarque. Sirk, raffinato inventore di forme, riesce a comporre un quadro dell'ultimo atto hitleriano di ammirevole concretezza e di sinistra efficacia, non privo di una sommessa pietas per le vittime della guerra. (da Il Morandini. Dizionario dei film).

 

Il film fa parte degli appuntamenti della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato che propone, anche per quest’anno, a seguito del grande successo di pubblico e di critica delle scorse edizioni, quattro appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano e introdotti – quando se ne presenterà l’occasione – da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.

 

Douglas Sirk

Tempo di vivere (A Time to Love and a Time to Die)

(Usa 1958, 132’, col., Hd, v.o. sott.it.)

Durante la Seconda Guerra Mondiale un soldato tedesco con tre settimane di vacanza arriva in una città tedesca dallo squallore apocalittico. Ma si sposa ed è felice e torna al fronte russo dove la morte è in agguato. Tratto dall'omonimo romanzo dello scrittore tedesco Erich Maria Remarque, che ha contribuito alla sceneggiatura e appare nel ruolo del professore antinazista Pohlmann.