Per CORTI D’AUTORE arriva per la prima volta al Cinema Massimo lo Short Film Day – Filmbreve 2013
Per il consueto appuntamento con CORTI D’AUTORE, il CNC-Centro Nazionale del Cortometraggio – in collaborazione con Short Circuit, Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, Archivio Nazionale Cinema d’Impresa e Rencontres des Cinémas Arabes – propone, sabato 21 dicembre 2013, alle ore 16.30/18.15/20.15/21.30/22.45, nella Sala Tre del Cinema Massimo, lo Short Film Day – Filmbreve 2013. Ingresso: 3 euro.
Il Cinema Massimo si inserisce nel circuito delle manifestazioni organizzate dallo Short Circuit, il network europeo delle agenzie del cortometraggio, per celebrare il giorno più corto dell’anno con un programma internazionale di eventi. La manifestazione è organizzata e curata in Italia dal Centro Nazionale del Cortometraggio.
Nel giorno del solstizio d’inverno si potranno vedere This Is Not a Funny Program, 10 corti provenienti da 10 Paesi europei; Venezia 70 – Future Reloaded, 70 micro-corti – realizzati, tra gli altri, da Bertolucci, Kiarostami e Weerasethakul – per celebrare la Mostra nel suo settantesimo anniversario; una selezione di corti dei Rencontres des Cinémas Arabes di Marsiglia; Al Intithar di Mario Rizzi, in concorso a Berlino 2013, e La Terra di Daniele Suraci, in concorso a Clermont-Ferrand 2013; e infine quattro film girati nell’immediato dopoguerra da Dino Risi, recentemente restaurati dall’Archivio Nazionale del Cinema d’Impresa con il contributo della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, nei cui archivi sono stati ritrovati.
Il programma completo e dettagliato è consultabile sui siti www.cinemamassimotorino.it e www.cnc-italia.it.