Nuovo appuntamento di HISTOIRE(S) DU CINÉMA con la proiezione del film Senso di Luchino Visconti.
Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 23 ottobre 2013, alle ore 18.30, la proiezione del film Senso di Luchino Visconti, introdotto da Giaime Alonge. Ingresso euro 4 (euro 3 per studenti universitari).
HISTOIRE(S) DU CINÉMA, DAL MUTO AL SONORO è una rassegna – che si articola nei mesi di ottobre e novembre – dedicata ai classici più significativi della storia del cinema dal muto agli anni Ottanta, introdotti e commentati dai docenti in materia dell’Università di Torino.
Luchino Visconti
Senso
(Italia 1954, 118’, 35mm, col.)
La tormentata storia d’amore tra la contessa veneziana Livia Serpieri e il tenente austriaco Franz Mahler sullo sfondo della terza guerra d’indipendenza. Ispirato a una novella di Camillo Boito e presentato tra molte polemiche alla Mostra di Venezia, il film è ricco di citazioni pittoriche e vide, accanto a Visconti, in qualità di aiuto-registi, Francesco Rosi e Franco Zeffirelli.