In occasione del Convegno internazionale A Great Depression, Again? una due giorni di film dedicati alla Grande Depressione e alla “nuova grande crisi”.
In occasione del Convegno internazionale A Great Depression, Again? Re-Thinking World Relationships – dal 3 al 5 ottobre 2013 – organizzato dall’Associazione Luigi Einaudi e dal Dipartimento di Economia e Statistica “Cognetti De Martiis” dell’Università di Torino, il Museo Nazionale del Cinema organizza, venerdì 4 e sabato 5 ottobre 2013 presso la Sala Tre del Cinema Massimo, una serie di proiezioni di film che approfondiscono il tema della Grande Depressione e dell’attuale crisi economica mondiale. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.
La mattina di sabato 5, inoltre, si terrà nella sala Tre del Cinema Massimo, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, una sessione del convegno dal titolo Images of Hard Times. Great Depression Movies. Interverranno Gianni Rondolino, Giaime Alonge, Leonardo Gandini, Andrea Mattacheo e Giulia Carluccio. Il convegno è a ingresso libero.
Programma delle proiezioni
Ven 4, h. 21.00
John Ford
Furore (The Grapes of Wrath)
(Usa 1940, 129’, Hd, b/n, v.o. sott.it.)
Nei primi anni Trenta, una famiglia di agricoltori dell'Oklahoma, ridotta in miseria dalle tempeste di sabbia e da rapaci proprietari terrieri, si mette in viaggio verso la fertile California. Tratto dal romanzo di John Steinbeck (la sceneggiatura è di Nunnally Johnson), uno dei film più progressisti mai girati a Hollywood fino a quel momento. La fotografia è di Greg Toland. Premio Oscar per la regia.
Il film sarà introdotto da Giaime Alonge
Sab 5, h. 16.00
Frank Capra
Accadde una notte (It Happened One Night)
(Usa 1934, 102’, 35mm, b/n, v.o. sott.it.)
Per raggiungere l’uomo che il padre le impedisce di sposare, una ricca ereditiera scappa di casa. Sull’autobus per Miami fa amicizia con un giornalista che, pur di assicurarsi lo scoop finale, s'impegna a non tradirla. Lungo il percorso, però, si innamorano. Primo film a vincere ben cinque Oscar (film, regia, attore, attrice e sceneggiatura). Con Clark Gable e Claudette Colbert.
Sab 5, h. 18.30
Arthur Penn
Gangster Story (Bonnie and Clyde)
(Usa 1967, 112’, Hd, col., v.o. sott.it.)
Il ladro d’auto Clyde Barrow e la cameriera Bonnie Parker si mettono insieme e diventano, con alcuni complici, la banda di rapinatori di banche più famosa d'America. Tale fu l’impatto di questo film, che condizionò l’evoluzione del genere gangster. Con Warren Beatty, Faye Dunaway e Gene Hackman. La sceneggiatura, di David Newman e Robert Benton, era stata scritta per Truffaut.
Sab 5, h. 21.30
David Cronenberg
Cosmopolis
(Canada/Francia 2012, 109’, DCP, col., v.o. sott.it.)
Erick Packer è un brillante giovane che controlla gli oscuri meccanismi dell'alta finanza. È una giornata difficile per Manhattan. C'è il Presidente degli Stati Uniti in visita e la viabilità è stata rivoluzionata. Ma Erick vuole raggiungere il suo parrucchiere all'altro capo della città, superando le sommosse contro la situazione economica che stanno mettendo a ferro e fuoco New York.
Il film sarà introdotto da Gianni Rondolino