MAGNIFICHE VISIONI presenta Amleto di Laurence Olivier.

Cinema Massimo – 25 giugno 2013, ore 20.30

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta, martedì 25 giugno 2013, alle ore 20.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film Amleto di Laurence Olivier. In replica mercoledì 26 giugno alle ore 16.00. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.

 

La piú fedele, e famosa, trasposizione cinematografica della tragedia del principe di Danimarca, l’Amleto di Olivier ha vinto il Leone d'oro a Venezia nel 1948, quattro premi Oscar per i costumi e la scenografia, come miglior film e migliore interpretazione maschile, ed è stata decisamente, dando credito alle cronache di quegli anni, la pellicola che ha riscosso maggiori consensi di critica e pubblico.

Il film, interpretato e diretto dallo stesso Laurence Olivier, è caratterizzato da una compostezza drammaturgica ed una accurata ricerca di composizione figurativa ai limiti del possibile. Un capolavoro assoluto. 

 

Il film fa parte degli appuntamenti della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato che propone, anche per quest’anno, a seguito del grande successo di pubblico e di critica delle scorse edizioni, quattro appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano e introdotti – quando se ne presenterà l’occasione – da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.

 

Laurence Olivier

Amleto (Hamlet)

(Gran Bretagna 1948, 153’, Hd, v.o. sott. it.)

Il re di Danimarca è stato ucciso dal fratello, che ne ha preso il posto sul trono e nel cuore della regina. Ma lo spettro del padre appare ad Amleto per spingerlo alla vendetta. Il principe rinuncia all'amore di Ofelia, si finge pazzo, sopravvive a una congiura organizzata dal re e muore anch'egli. Quattro Oscar e Leone d'oro a Venezia, non senza polemiche.