CULT!: Island of Lost Souls di Erle C. Kenton

Cinema Massimo, 7 settembre, ore 20.30/22.00, Sala Tre

Per l’appuntamento con CULT! di settembre, il Museo Nazionale del Cinema presenta, venerdì 7 settembre 2012, alle ore 20.30 e 22.00, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, la proiezione del film Island of Lost Souls di Erle C. Kenton. In replica sabato 8 settembre, alle ore 16.30. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.

 

Recentemente restaurato dalla Paramount, Island of Lost Souls di Erle C. Kenton è uno dei cult movie più rappresentativi del filone horror-science fiction. Tratto da un classico della letteratura fantascientifica – L’isola del dottor Moreau del grande H.G. Wells – il film sfuggì per un soffio al Codice Hays (adottato nel 1930 ma applicato davvero solo a partire dal 1934) e provocò notevole sconcerto per la brutalità di alcune sequenze, tanto che fu bandito in dodici paesi, compresa l’Inghilterra. Interpretato da un giovanissimo Charles Laughton (nel ruolo di Moreau), dal mitico Bela Lugosi e da una conturbante Leila Hyams (che lo stesso anno apparve anche in Freaks di Tod Browning), il film si avvale della straordinaria fotografia contrastata di Karl Struss, che aveva da poco vinto un Oscar per Aurora di Murnau.

 

Erle C. Kenton

Island of Lost Souls

(Usa 1932, 70’, b/n, v.o. sott.it.)

In un'isola dell'oceano Indiano ignorata dalle carte, lo scienziato pazzo Moreau compie bizzarri e crudeli esperimenti di innesto tra esseri umani e animali. Parker, un naufrago, giunge sull’isola e vi trova una sola donna, Lota, che ha occhi e movenze di pantera. La ragazza finisce per innamorarsi di lui.

Copia digitale HD restaurata da Paramount Pictures.