IL MEGLIO DI…: Donne sull’orlo di una crisi di nervi di Pedro Almodovar.
Per il mese di luglio il Museo Nazionale del Cinema propone IL MEGLIO DI…, una selezione dei film più apprezzati delle grandi retrospettive della stagione, quelli che maggiormente hanno incontrato il favore del pubblico ma che possono ancora trovare spettatori entusiasti. Primo dei film in programma, lunedì 2 luglio, alle ore 18.00, nella Sala Tre del Cinema Massimo, è Donne sull’orlo di una crisi di nervi di Pedro Almodovar. In replica sabato 7 luglio, alle ore 22.00 e domenica 8 luglio, alle ore 16.30. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.
A partire dagli anni ‘80, Pedro Almodóvar è considerato il regista più popolare del cinema spagnolo, rinomato e apprezzato a livello internazionale. Nato a Calzada de Calatrava nel 1949, inizia a girare cortometraggi tra il 1972 ed il 1978, diventando rapidamente famoso negli ambienti underground e nel movimento culturale pop “La Movida”. Nel 1980 dirige il suo primo film Pepi, Luci, Bom e le altre ragazze del mucchio ma è a partire dal 1985 che ottiene riconoscimenti internazionali, in concomitanza con la nascita, in società con il fratello Agustindella casa di produzione El Deseo. Temi tipici del regista sono i rapporti fra donne, l'ambiguità sessuale, l'amore e la passione omosessuale e la critica alla religione. Nel 1989 riceve il Nastro d’Argento e il David di Donatello come miglior regista, ai quali fanno seguito il premio per la miglior regia al Festival di Cannes nel 1999 e due Oscar alla migliore pellicola straniera per Tutto su mia madre e alla miglior sceneggiatura originale perParla con lei, rispettivamente nel 2000 e nel 2003. Tra gli attori ispanici che più frequentemente hanno lavorato con lui, sono da ricordare star del calibro di Penelope Cruz e Antonio Banderas.
Pedro Almodovar
Donne sull’orlo di una crisi di nervi (Mujeres al borde de un ataque de nervios)
(Spagna 1988, 90’, v.o. sott.it.)
Pepa, una doppiatrice cinematografica, viene abbandonata da Ivan, suo collega e amante e, non sopportando l'idea di rimanere sola nell'appartamento pieno di ricordi, chiede a un'agenzia di affittarlo. Nel frattempo sopraggiungono Candela, ricercata dalla polizia, la moglie di Ivan intenzionata a uccidere il marito, due poliziotti e l'operaio dei telefoni. Almodóvar ha definito questo film “una commedia sofisticata molto sentimentale”.
Proiezione digitale HD.
Sc.: P. Almodóvar; Fot.: Ángel Luis Fernández; Int.: Carmen Maura, A. Banderas, Rossy De Palma.