Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta Sentieri Selvaggi di John Ford.

Cinema Massimo - 27 marzo, Sala Tre, ore 20.45

Il Museo Nazionale del Cinema presenta, martedì 27 marzo 2012, alle ore 20.45, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film Sentieri Selvaggi di John Ford, nel restauro digitale realizzato da Hollywood Classics. In replica mercoledì 28 marzo 2012 alle ore 16.00. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.

Considerato dall'American Film Institute come il dodicesimo film più bello della storia del cinema, Sentieri Selvaggi – titolo originale The Searchers – è basato sull'omonimo romanzo di Alan Le May, che condusse personalmente ricerche su 64 casi di bambini rapiti dagli indiani. Ambientato in un décor desertico, astratto, che evoca la tragedia antica, il film è ricco di momenti indimenticabili, in cui risuonano i mille significati del mito del West e insieme gli archetipi culturali americani: il rapporto tra la legge e l’etica, la necessità della violenza, la libertà dell’individuo sacrificata alle esigenze della collettività, il confronto tra l’adolescenza e l’età adulta, il viaggio e la scoperta dell’altro, l’orrore della contaminazione sessuale, il rapporto con una natura aperta e selvaggia. Universalmente riconosciuto, oggi, come uno dei massimi capolavori di Ford e del genere western in assoluto, il film suscitò reazioni molto contrastanti all'uscita nei cinema - nel 1956 - ed ebbe fra i suoi detrattori proprio alcuni dei più affezionati fan del vecchio maestro.  

Il film fa parte degli appuntamenti della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato che propone, anche per quest’anno, a seguito del grande successo di pubblico e di critica delle scorse edizioni, quattro appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelle vague degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano, e ogni proiezione sarà introdotta - quando se ne presenterà l’occasione - da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.

 

John Ford

Sentieri selvaggi (The Searchers)

(Usa 1956, 119’, col., v.o. sott.it.)

Tre anni dopo la fine della guerra di Secessione, Ethan torna a casa, dove ritrova il fratello, la cognata, le loro due figlie Debbie e Lucy e il figlio adottivo Martin, di origine indiana. Un giorno arriva alla fattoria il reverendo Clayton e convince Ethan e Martin a unirsi a loro per dare la caccia agli indiani che razziano il bestiame. Ma mentre gli uomini sono via, i Comanches attaccano la fattoria, massacrano i genitori e rapiscono le due ragazze. Inizierà una ricerca di anni per riportare a casa almeno la piccola Debbie. Capolavoro western di John Ford. Uno dei film più citati della storia del cinema.

Restauro digitale realizzato da Hollywood Classics.

Sc.: Frank S. Nugent, dal romanzo di Alan Le May; Fot.: Winton Hoch; Int.: John Wayne, Jeffrey Hunter, Vera Miles.