Per UN MUSEO PER L’AFRICA proiezione del film Death for Sale di Faouzi Bensaïdi.
In occasione di UN MUSEO PER L’AFRICA - ciclo di eventi, incontri e proiezioni dedicati al continente africano - e in collaborazione con il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina (Milano, dal 19 al 25 marzo), domenica 25 marzo 2012, alle ore 20.30, presso la sala Tre del Cinema Massimo, il regista marocchino Faouzi Bensaïdi introdurrà al pubblico il suo ultimo film Death for Sale, insieme al critico cinematografico e specialista di cinema africano Giuseppe Gariazzo.
Selezionato dal Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina nella sezione competitiva, Death for sale è una coproduzione marocco-franco-belga presentata in prima mondiale al 36esimo Toronto International Film Festival (TIFF) nel settembre scorso. Al suo terzo film, Faouzi Bensaïdi racconta - in un noir venato di un umorismo a suo modo deviante - l'ipocrisia di una società che affonda le sue radici nella cultura islamica, ma è ormai irrimediabilmente contaminata dai peggiori costumi occidentali. Una trascrizione violenta e cupa del Marocco contemporaneo, uno sguardo nero e accattivante su Casablanca, città di contrasti, moderna e al tempo stesso arcaica.
UN MUSEO PER L’AFRICA è un progetto del Museo Nazionale del Cinema. Continuazione ideale della rassegna SCHERMI AFRICANI, presentata a maggio dello scorso anno, il progetto si realizza in collaborazione con diversi enti e associazioni che operano nel settore della cooperazione internazionale. Sono previsti incontri con registi, proiezioni e presentazioni di libri che si terranno con cadenza mensile fino a maggio 2012 e che saranno puntualmente comunicati. Il programma comprende inoltre tre proiezioni al mattino per gli studenti delle scuole superiori torinesi di alcuni dei film in programma.
Anche per questi nuovi appuntamenti è prevista la collaborazione con il Consorzio ONG Piemonte.
Faouzi Bensaïdi
Death for Sale
(Marocco, 2011, 100’, col.)
Malik, Allal e Soufiane sono tre amici che vivono di piccoli furti a Tetouan, una città stretta tra una collina e un’imponente montagna. Un giorno decidono di cambiare la loro esistenza mettendo a segno un grosso colpo nella più grande gioielleria cittadina. Ma ognuno ragioni personali molto diverse per commettere la rapina, e per queste divergenze finiranno per dividerli.
Sc.: Faouzi Bensaïdi; Fot.: Marc-André Batigne; Int.: Fehd Benchemsi, Fouad Labied, Mouhcine Malzi.