Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la retrospettiva King of Zen. Omaggio a King Hu.
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a King-Hu – massimo maestro cinese del cinema di arti marziali – con una retrospettiva dal titolo King of Zen. Omaggio a King-Hu.
Il tributo è un progetto del Museo Nazionale del Cinema, della Cineteca del Comune di Bologna e della Cinémathèque Française, a cura di Lorenzo Codelli, realizzato con la collaborazione di Hong Kong Film Archive, Taipei Film Archive, Les Films sans Frontières e Le Pacte.
Maestro del cinema di arti marziali, King Hu non fu solo regista e sceneggiatore ma anche attore e scenografo: un artista a tutto tondo oltre che un appassionato studioso della cultura tradizionale cinese dalla quale ha spesso attinto per realizzare i suoi capolavori, meravigliosi esempi del genere wuxia pian ovvero i film di cappa e spada. Celebre per l'uso spericolato dello spazio filmico, per il montaggio iper-rapido e per le coreografie elaborate dei combattimenti, in cui gli attori saltano e volano come se non esistesse più la legge di gravità, King Hu ha proiettato gli antichi miti cinesi al centro del mondo contemporaneo, inserendoli in lucidi labirinti narrativi che rivelano sorprendenti retroscena politici e religiosi e influenzano in questo modo la generazione dei cineasti della new wave orientale, da Zhang Yimou ad Ang Lee.
La rassegna sarà inaugurata martedì 10 gennaio 2012, alle ore 16.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione di Legend of the Mountain (Shan Zhong Chuanqi), mirabile esempio del genere wuxia pian di cui King Hu fu maestro. Ingresso 6,00/4,00/3,00 euro.
King Hu
Legend of the Mountain (Shan Zhong Chuanqi)
(Taiwan 1979, 191’, col., v.o. sott.it.)
“Girato in Corea del Sud poco dopo Raining in the Mountain, il film possiede un analogo senso di dislocazione, con dei personaggi che vagabondano in uno spazio impenetrabile. Troviamo vari riferimenti a Touch of Zen nonché alle ‘ghost stories’ del cinema e della letteratura cinesi” (Stephen Teo).
Copia digitale HD proveniente da Hong Kong Film Archive
Sc.: Zhong Ling; Fot.: Henry Chan; Int.: Shi Jun, Xu Feng, Sylvia Chang.