Per CROSSROADS, il Museo Nazionale del Cinema presenta il documentario sui Sigur Rós Inni di Vincent Morisset. Introduce il critico musicale Hamilton Santià.

Cinema Massimo – 9 novembre 2011, ore 20.45/22.30, Sala Tre

Per il consueto appuntamento mensile CROSSROADS, Il Museo Nazionale del Cinema presenta, mercoledì 9 novembre 2011, alle ore 20.45, presso la Sala tre del Cinema Massimo, la proiezione in esclusiva per l’Italia, di Inni di Vincent Morisset sulla band islandese dei Sigur Rós. La proiezione sarà introdotta dal critico musicale Hamilton Santià. Ingresso 5.50/4.00/3.00 euro. Replica alle alle ore 22.30.

Dopo le recenti prove soliste del leader Jónsi, la band islandese torna protagonista combinando ancora una volta cinema e musica. Nel 2007 era uscito Heima, documentario sulla loro tournée in patria; oggi è la volta di Inni, che il regista canadese Vincent Morisset (autore del bellissimo Miroir Noir, dedicato al gruppo Arcade Fire) ha girato all’Alexandra Palace di Londra. Filmato in HD e poi trasferito in pellicola 16mm, proiettato attraverso filtri di varia natura e ri-filmato in digitale, Inni è un viaggio straordinario nell’universo sonoro dei Sigur Rós, che in quindici anni di attività hanno dato vita ad un sound cinematico e alieno di inedita forza evocativa. Il film di Morisset è stato presentato in prima mondiale all’ultima Mostra del Cinema di Venezia e compie a novembre un tour mondiale, di cui la data di Torino è una delle due tappe italiane, per promuoverne l’uscita sul mercato home-video.